ASD Foligno Triathlon

ASD Foligno Triathlon

04 Maggio, 2016

L’Asd Foligno Triathlon nasce nel dicembre 2015 dall’intuizione di due grandi sportivi che, dopo aver trascorso una vita a praticare altri sport, vengono letteralmente folgorati dal triathlon: la nuova sfida di entrare nel fantastico mondo della triplice, accompagnata dal desiderio di creare a Foligno un punto d’appoggio per tutti gli appassionati, è ciò che spinge Michele Bartoli e Tomas Ambrogioni a fondare la società. L’Asd Foligno riesce fin da subito nel suo intento: richiamare a sé appassionati di triathlon della zona attorno alla città umbra, tanto che, nonostante la recentissima fondazione, gli iscritti sono già più di 20. La società fornisce ai propri tesserati un allenatore di squadra, un fisioterapista, un medico sociale, nonché una sede attrezzata per gli allenamenti di gruppo. Durante le sedute di allenamento e durante le gare, il clima che si respira è quello di una festa, in cui tutti, atleti e accompagnatori, condividono emozioni, sorrisi, applausi e tanto amore per lo sport. La filosofia di questa bella realtà umbra è di vivere e condividere la passione viscerale per il triathlon, cercando di trasmetterlo soprattutto ai giovani. Il risultato più grande che il Foligno Triathlon ha ottenuto è soprattutto l’aver avuto il coraggio di dar vita a questo progetto e di lavorare ogni giorno con gioia affinché cresca sempre di più.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli