Aspettando le gare del 2018

Aspettando le gare del 2018

22 Dicembre, 2017

Quali gare scegliere nel prossimo primo periodo di stagione? Tante sono quelle che si affacciano al panorama nazionale per il primo periodo, e spaziano dall’Ironman 70.3 agli olimpici e sprint

Eccone alcune:

Chia Sardinia Triathlon, che si affaccia al calendario delle competizioni più ambite il 28 aprile e, con l’aiuto di qualche ponte in zona (25 aprile e 1° maggio), si potrebbe riuscire a godere di giorni di sport e relax al sole della bella Sardegna;
– al 4° Horn Attacke, il 4 marzo, si corre e si fa scialpinismo;
– alla 15^ Ötzi Alpin Marathon si va in Mtb, poi via di corsa e in scialpinismo (anche questa il 28 aprile, c’è tempo per prepararsi);
– il 30° Triathlon del Lago di Caldaro, invece, è nelle classiche distanze e frazioni di un olimpico, il 5 di maggio. A voi la scelta!

Scopri di più sul numero di gennaio-febbraio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Le tante valenze del fondo lento

23 Settembre, 2022

Ottimo per il riscaldamento, il fondo lento è un lavoro di qualità, fondamentale per la mente Non c’è dubbio che il fondo lento sia l’allenamento di corsa più eseguito da tutti i triatleti e dai runner in generale. Sulle varie valenze del fondo lento spesso però non ci sono idee chiarissime, neanche tra i corridori […]

Che tipo di nuotatore sei? Fenotipi acquatici

15 Luglio, 2022

Il ciclista può essere un velocista, un passita, uno scalatore, ma come si possono inquadrare i nuotatori? Ci sono i mezzofondisti e i velocisti e quelli delle acque libere, ognuno coi loro stili ma, quando li vediamo a bordo vasca, sembrano tutti uguali. Ecco una lista di fenotipi acquatici. E tu, che nuotatore sei? La […]