Risultati 26/07: 5° Aronam3n 112.9 – Dogana e Cigana “via col vento”

Risultati 26/07: 5° Aronam3n 112.9 – Dogana e Cigana “via col vento”

26 Luglio, 2015

Vento forte e le conseguenze di una frana hanno fortemente condizionato lo svolgimento della 5^ edizione dell’Aronamen Triathlon, prova prevista su distanza media (1.9 – 90- 21).

La frazione nuoto è stata ridotta, consentito l’utilizzo della muta nonostante la temperatura elevata dell’acqua, e infine nel punto del percorso bici interessato dalla frana gli atleti dovevano scendere dalla bici e portarla a mano per qualche metro.

Tutto ciò non ha impedito a Martina Dogana e a Massimo Cigana di dare spettacolo e imporsi sugli avversari.

*** Podio Maschile ***
1 MASSIMO CIGANA EROI DEL PIAVE 3:44:46
2 FEDERICO GREGORIO INCARDONA NLF 3:51:07
3 STEFANO LUCIANI CUSIOCUP 3:51:37

*** Podio Femminile ***
1 MARTINA DOGANA FORHANS TEAM 4:17:09
2 LAURA PEDERZOLI PPRTEAM 4:29:35
3 CAROLA FIORI BALESTRA SBR 3 4:34:02

Dai Social Network i commenti a caldo dei protagonisti:

Massimo: “Pronto riscatto oggi all ‘Aronamen dopo il ritiro forzato della scorsa settimana a causa di dolori lancinanti alla schiena. Gara caratterizzata da un forte vento tanto che gli organizzatori sono stati costretti ad accorciare il nuoto. Vittoria con buon vantaggio. Messa nel curriculum anche questa…

Martina: “Contenta della mia vittoria all’Aronam3n! Ottime sensazioni sia fisiche che mentali nonostante un piccolo incidente di percorso!

RISULTATI

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli