Risultati: 26/04 Triathlon Sprint Andora

Risultati: 26/04 Triathlon Sprint Andora

29 Aprile, 2015

Si è chiusa con un grande successo la 24^ edizione del Triathlon Sprint di Andora, secondo l’organizzazione ormai rodata di Andora Race in collaborazione con il Comune di Andora ed il Patrocinio della Regione Liguria e della Fondazione “ A. DE MARI “ Cassa di Risparmio di Savona.

Circa 900 gli atleti al via, in rappresentanza di 15 regioni italiane oltreché Francia, Inghilterra, e Turchia, che in condizioni climatiche ideali, con cielo velato ma mare calmo, si sono sfidati sulle distanze di 750m a nuoto, 20km in bici e 5km a piedi.

Molto combattuta la prova tra gli uomini che viene decisa nelle fasi finali da un allungo del Britannico Karl Shaw, atleta del PPR Team già vincitore nel 2013, in 1.02.28 il quale prevale per una ventina di secondi sul francese Leo Bergere (1.02.47) e Dario Chitti del Cus parma (1.02.50).
Nella gara femminile, anch’essa con una folta partecipazione, 120 donne al via si è registrata la netta vittoria di Angelica Olmo – Pianeta Acqua – 1.10.57, seconda lo scorso anno, sulla francese Mathilde Gauthier (1.11.08) e Lisa Shanung (1.11.28).

Siamo molto soddisfatti – afferma il Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Ristatutto è andato per il meglio e anche questa 24^ edizione è stata un’eccellente edizione sia dal punto di vista tecnico che partecipativo.
Non mi resta che ringraziare i partecipanti e tutti coloro che hanno collaborato e dare appuntamento per maggio 2016.

RISULTATI

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli