14° Triathlon Sprint Torino: ritorno alle gare per Vladimir Polikarpenko

14° Triathlon Sprint Torino: ritorno alle gare per Vladimir Polikarpenko

29 Marzo, 2015

La stagione del triathlon si è aperta ufficialmente oggi a Torino, con una gara su distanza sprint che ha assegnato i primi punti per il rank.

La starting list dava come favoriti il Campione Europeo Giulio Molinari e Massimo de Ponti, dato che Giulio Molinari ha vinto l’edizione 2013 e nel 2014 si è classificato al terzo posto, mentre Massimo De Ponti ha vinto l’edizione 2014.

E la gara non ha tradito le aspettative, la sfida a due del C.S. Carabinieri ha visto Giulio Molinari (0:55:04) avere la meglio su Massimo de Ponti (0:55:24), con Tommaso Crivellaro del team DDS a chiudere il podio (0:56:47).

La gara di Torino ha segnato anche il ritorno alle gare del tre volte atleta olimpico Vladimir Polikarpenko, dopo il terribile incidente dello scorso Settembre a Sanremo che ha richiesto un lento recupero. 
Vladimir ha chiuso al 6° posto in 0:57:37 preceduto di una manciata di secondi dal figlio Sergiy, giovane promessa categoria Youth B.

Nella gara femminile, assente la favorita del giorno prima Alessia Orla, si impone Gabriella Zelinka del PPRTEAM (1:03:27) su Ilaria Zane – DDS (1:03:49) e Dora Fuchs – PPRTEAM (1:05:59)

RISULTATI COMPLETI 

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli