Ciclismo e abbigliamento bionico all’Italian Bike Festival

Ciclismo e abbigliamento bionico all’Italian Bike Festival

08 Settembre, 2019

X-BIONIC® presente e performante sulle due ruote, grazie ai suoi capi sportivi hi-tech. Il noto brand di abbigliamento funzionale vi dà appuntamento al prossimo Italian Bike Festival, al Parco Fellini di Rimini dal 13 al 15 settembre

La kermesse riminese, evento di riferimento a livello nazionale per aziende e appassionati del mondo bike, sarà anche l’occasione per presentare le ultime novità del brand nel campo della tecnologia tessile applicata allo sport. #XBionic – che si è aggiudicata per l’undicesima volta consecutiva il prestigioso riconoscimento “Most innovative Brand” Award – sarà presente all’interno di Italian Bike Festival con quattro collezioni di capi di nuova generazione, che rappresentano il meglio in fatto di abbigliamento tecnico-sportivo: TWYCE® 4.0, THE TRICK® 4.0, EFFEKTOR® 4.0 e INVENT® 4.0.

TWYCE® 4.0 BIKE

Il completo X-BIONIC® TWYCE® 4.0 è realizzato con la nuova tecnologia Thermosyphon®, evoluzione del leggendario sistema 3D Bionic Sphere®, primo brevetto del brand svizzero, creata grazie al sistema di lavorazione Retina® Ultra-High-Definition.
Superficie raddoppiata rispetto alla tecnologia precedente, che garantisce una termoregolazione perfetta. Grazie a un mix di filati idrofili e idrofobi e a una costruzione a spirale del tessuto, costituita da canali orizzontali e verticali, il sudore in eccesso viene catturato e trasportato in modo da essere smaltito su tutto il corpo per mantenere la temperatura corporea costante.
Uno studio dell’Università di Dortmund ha infatti scoperto che il 97 per cento dell’energia viene normalmente utilizzata per la termoregolazione e solamente il 3 per cento per la performance. In questo modo la temperatura corporea resta costante a 37°C e l’energia risparmiata può essere investita totalmente nella performance.
Maglie e pantaloni X-BIONIC® riducono infatti la sensazione di surriscaldamento tipica dell’attività sportiva e diminuiscono il rischio di raffreddamento durante le fasi di riposo o recupero. La fibra in poliammide garantisce morbidezza e durata, evitando i cattivi odori.

THE TRICK® 4.0 BIKE

La maglietta X-BIONIC® THE TRICK® 4.0 è stata sviluppata per offrire al ciclista una performance ottimale. Ultimo modello della generazione X-BIONIC® 4.0, questa maglietta possiede la tecnologia brevettata THE TRICK® che rivoluziona la termoregolazione del corpo. La Spine Insulation Zone, una zona di tessuto con una lavorazione più spessa posta lungo la colonna vertebrale, inganna i ricettori del cervello facendo percepire una temperatura più alta, con lo scopo di anticipare la sudorazione e di investire subito le energie sul movimento dei muscoli invece che sulla termoregolazione.
I pantaloni bike THE TRICK® utilizzano la tecnologia Thorny Devil: attraverso gli Sweat Collector e Transporter, posizionati nelle aree dove il corpo suda di più, il sudore viene raccolto e trasportato nelle zone che hanno necessità di raffreddamento intenso.
Infine, attraverso gli Sweat Distributor con Partialkompression® il sudore evapora molto velocemente e la temperatura corporea resta costante.
Il completo THE TRICK® 4.0 è realizzato con la nuova tecnologia Thermosyphon®, evoluzione del leggendario sistema 3D Bionic Sphere®, creata grazie al sistema di lavorazione Retina® Ultra-High-Definition.
Maglie e pantaloni X-BIONIC® riducono la sensazione di surriscaldamento tipica dell’attività sportiva e diminuiscono il rischio di raffreddamento durante le fasi di riposo o recupero. La fibra in poliammide garantisce morbidezza e durata, evitando i cattivi odori.

EFFEKTOR® 4.0 BIKE

Nei capi di questa linea troviamo la straordinaria tecnologia brevettata Partialkompression®, rivoluzionaria innovazione del brand svizzero che supera i limiti della compressione tradizionale.
La compressione piatta è positiva per la postura del corpo, ma allo stesso tempo presenta dei risvolti negativi come, ad esempio, la chiusura dei pori e dei capillari.
L’innovativa compressione parziale di X-BIONIC® è stata ideata in modo da lasciare uno spazio di circa 1 millimetro tra le zone di compressione. Questo permette al sangue di fluire e al sudore di evaporare a contatto con l’aria, garantendo così la termoregolazione del corpo.
La maglia EFFEKTOR® 4.0 presenta anch’essa il sistema 3D Bionic Sphere® con la nuova tecnologia Thermosyphon®. Le speciali Sweat Traps® intrappolano il sudore nelle zone maggiormente sensibili alla sudorazione per trasmettere l’umidità in eccesso e rinfrescare in modo più efficace. Una particolare struttura 3D nella parte alta della coscia, chiamata Intercooler, protegge i muscoli dal surraffreddamento nelle situazioni di massimo sforzo.

INVENT® 4.0 BIKE

Linea dedicata a chi è alla ricerca della massima performance, la maglia INVENT® 4.0 è caratterizzata da una costruzione leggerissima, basata sull’innovativo sistema di lavorazione del tessuto Retina® Ultra-High-Definition. Il sistema 3D Bionic Sphere® favorisce una termoregolazione ottimale, distribuendo il sudore nelle zone che hanno bisogno di maggiore raffreddamento, mentre speciali inserti rinforzati proteggono la zona renale, maggiormente sensibile alle variazioni di temperatura. I pantaloni, anch’essi progettati con il sistema Retina® HD, sono disegnati per fornire il miglior compromesso tra leggerezza, traspirabilità e prestazioni. Caratterizzati dalla tecnologia Partialkompression®, migliorano il comfort nella zona interna delle cosce grazie all’Innerlap Airconditioning Zone.
Altra innovazione presente nel pantalone INVENT® è il fondello che non viene integrato in un secondo momento, ma è cucito direttamente nel capo, in modo da rispettare l’anatomia del corpo.

Per maggiori informazioni: www.x-bionic.com/it.

Articoli correlati

Come migliorare l’aerodinamica per ottimizzare le prestazioni

07 Novembre, 2022

Migliorare l’aerodinamica è una delle chiavi per ottenere importanti riscontri sulle nostre prestazioni in gara e allenamento La frazione ciclistica, nel triathlon, Ironman in particolare, è da sempre banco di prova di soluzioni tecniche all’avanguardia. Oggi, vediamo, come – attraverso anche le conoscenze degli studi in aerodinamica degli ultimi anni – possiamo migliorare le nostre […]

Ciclismo, l’allenamento in salita

27 Aprile, 2022

La salita è un mezzo di allenamento e, come tale, può essere usata nel corso della programmazione lungo tutta la stagione. Riteniamo però importante contestualizzarla a seconda del ciclo di sedute in cui ci si trova e fare in modo che il suo impiego sia coerente con quanto si vuole ottenere. Nell’immaginario collettivo del ciclismo […]

Smart trainer: non solo in inverno

12 Aprile, 2022

Sia grazie alla tecnologia, che ha sviluppato dispositivi (smart trainer) di elevata qualità, sia a causa dei ripetuti lockdown, negli ultimi anni l’indoor cycling ha incrementato la propria diffusione tra ciclisti e triatleti. Una considerazione interessante rispetto a tale tendenza riguarda la stagionalità di questi strumenti: vanno utilizzati solo d’inverno o anche in primavera e […]

L’allenamento con il ciclosimulatore

04 Febbraio, 2022

Prima del lockdown, davanti alla possibilità di scegliere se svolgere un allenamento lungo su ciclosimulatore o in strada, molti di noi avrebbero scelto la seconda opzione. Ora constatiamo come questa situazione di eccezionalità abbia modificato la nostra percezione di cos’è giusto e cos’è sbagliato. Il ciclosimulatore e la capacità di forza resistente Cambio di mentalità […]