Castelli e la Maratona svelano il kit da gara 2016

Castelli e la Maratona svelano il kit da gara 2016

02 Giugno, 2016

La Maratona dles Dolomites – Enel, la regina di tutte le granfondo. E’ ardua, bella da togliere il fiato, divertente, travolgente e indimenticabile. La Maratona è una celebrazione del ciclismo, del panorama delle Dolomiti e della cultura unica della zona.
Castelli è a fianco della Maratona e presenta il kit da gara 2016.

MARATONA 2016 EDITION JERSEY
La maglia Maratona 2016 Editon Jersey risponde alle richieste dei corridori professionisti: leggera, che si asciuga in fretta e facile da aprire per maggiore areazione, con una vestibilità che va bene a molti tipi di corporature diverse, come ne puoi trovare ad un evento come la Maratona dles Dolomites. E’ chiedere molto ad una maglia.

CARATTERISTICHE TECNICHE:
Tessuto in rete 3D (non sta a diretto contatto con la tua pelle, così non vi si incolla, trasportando efficacemente fuori il sudore) sulla parte anteriore e sulle spalle per mantenere la maglia estremamente aerodinamica, leggera ed asciutta
Fascia di sostegno intorno alla vita per dare supporto alle tasche.
Sagomata in modo da abbracciare il torso ed eliminare ogni eccesso di tessuto che sventola in modo da non abbassare il coefficiente aerodinamico.
La maglia Maratona 2016 Edition Jersey è fornita di una tasca “ecologica” in più per incoraggiare i ciclisti a non buttare gli incarti delle barrette energetiche o dei gel per terra.

MARATONA 2016 EDITION VOLO BIBSHORT
Tutto ciò che fa Castelli è collegato alla velocità e al comfort. Il Maratona 2016 Edition Volo Bibshort fornisce un ottimo supporto muscolare con una perfetta vestibilità anatomica. Il leggendario fondogamba GIRO AIR dona più elasticità e distribuisce la compressione su un’area più ampia.

CARATTERISTICHE TECNICHE:
Il pantaloncino è costituito da una parte in Affinity Lycra® 200+ gr, che lo rende estremamente comodo e allevia il senso di fatica grazie all’ottima compressione muscolare. Esternamente il tessuto è trattato in modo da aumentare il coefficiente di penetrazione aerodinamica.
Fondello KISS AIR con costruzione di microfibra spazzolata senza cuciture per prevenire qualsiasi sfregamento, taglio anatomico, densità variabile con maggior spessore dove ne hai bisogno e minore dove non ti serve.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]