Alé festeggia il Mondiale: veste Julian Alaphilippe e vince a Imola 2020

Alé festeggia il Mondiale: veste Julian Alaphilippe e vince a Imola 2020

30 Settembre, 2020

Alé, sponsor tecnico della Federazione Francese di ciclismo, festeggia con Julian Alaphilippe (team Deceuninck-Quickstep) la splendida vittoria ai Mondiali di Imola 2020. La maglia fornita in dotazione alla nazionale francese fa parte della collezione PR-S

Alé, fornitore ufficiale delle maglie della nazionale francese di ciclismo dal 2014, si congratula con tutta la squadra e con il nuovo campione del mondo 2020: Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quickstep).
Per il team d’oltralpe, Alé ha realizzato una maglia dal design unico e di impatto: fa parte della collezione PR-S (Pro Race System) sviluppata in collaborazione con i PRO TEAM. Dopo test severissimi e verifiche in galleria del vento, con questa linea Alé propone il top della tecnologia tessile attualmente disponibile, per soddisfare le esigenze degli atleti durante la competizione.
Nulla è stato lasciato al caso nella concezione di questa maglia, perché il più piccolo dettaglio può fare la differenza quando anche un secondo vale la vittoria. Un’attenzione particolare è stata posta sulla vestibilità RACING FIT. Alé ha effettuato approfonditi studi sulla posizione aggressiva adottata dai ciclisti durante la corsa: il risultato è un capo d’abbigliamento che punta a migliorare la velocità senza rinunciare al comfort. Una maglia che è quasi una seconda pelle: i tagli sono ridotti al minimo e le cuciture piatte avvolgono il corpo con una vestibilità anatomica ed aereodinamica, accentuata anche grazie al “Body Mapping” dove il posizionamento strategico dei tessuti, nelle varie zone del corpo, è scelto in base alle esigenze di ventilazione, traspirazione e protezione.

Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di A.P.G. S.r.l., l’azienda a cui Alé fa capo, ha commentato: “Il 27 settembre è un giorno che ricorderemo! Siamo orgogliosi di aver vestito la nazionale francese di ciclismo. È una grande soddisfazione sapere che Julian Alaphilippe indossava un nostro prodotto mentre pedalava verso il più importante traguardo della sua carriera! Mi complimento con lui e con tutta la squadra”.

I capi PRS sono consigliati anche ai team amatoriali che percorrono lunghe distanze.
La maglia Alé per l’Equipe de France è disponibile in versione « Replica » presso i migliori e-tailer e negozi di ciclismo.

Credits: @Tornanti_cc.

Articoli correlati

Daniela Ryf è la nuova ambasciatrice Q36.5

16 Maggio, 2023

La 5 volte Campionessa del Mondo IRONMAN Daniela Ryf è stata scelta come nuova ambasciatrice Q36.5, l’innovativo brand di abbigliamento da ciclismo italiano co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013. Nell’ambito di questa nuova e prestigiosa collaborazione, la fortissima triatleta svizzera parteciperà alle gare indossando il nuovo “Body Triathlon” del marchio con sede […]

Come migliorare l’aerodinamica per ottimizzare le prestazioni

07 Novembre, 2022

Migliorare l’aerodinamica è una delle chiavi per ottenere importanti riscontri sulle nostre prestazioni in gara e allenamento La frazione ciclistica, nel triathlon, Ironman in particolare, è da sempre banco di prova di soluzioni tecniche all’avanguardia. Oggi, vediamo, come – attraverso anche le conoscenze degli studi in aerodinamica degli ultimi anni – possiamo migliorare le nostre […]

Ciclismo, l’allenamento in salita

27 Aprile, 2022

La salita è un mezzo di allenamento e, come tale, può essere usata nel corso della programmazione lungo tutta la stagione. Riteniamo però importante contestualizzarla a seconda del ciclo di sedute in cui ci si trova e fare in modo che il suo impiego sia coerente con quanto si vuole ottenere. Nell’immaginario collettivo del ciclismo […]

Smart trainer: non solo in inverno

12 Aprile, 2022

Sia grazie alla tecnologia, che ha sviluppato dispositivi (smart trainer) di elevata qualità, sia a causa dei ripetuti lockdown, negli ultimi anni l’indoor cycling ha incrementato la propria diffusione tra ciclisti e triatleti. Una considerazione interessante rispetto a tale tendenza riguarda la stagionalità di questi strumenti: vanno utilizzati solo d’inverno o anche in primavera e […]