XTERRA World Championships: Middaugh e Duffy al top e tutti gli italiani al traguardo

XTERRA World Championships: Middaugh e Duffy al top e tutti gli italiani al traguardo

03 Novembre, 2015

Di nuovo le Hawaii protagoniste del grande triathlon modiale, questa volta con il cross triathlon del circuito XTERRA, e la prova valevole come Campionato del Mondo che è andata il scena Domenica 1 Novembre a Kapalua, Maui.

Lo statunitense del Colorado Josiah Middaugh conquista il titolo dopo ben 15 tentativi, e riporta il titolo mondiale XTerra in casa USA dopo quello di Michael Tobin risalente al 2000.
Flora Duffy conclude una stagione già stellare conquistando per la seconda volta consecutiva il titolo mondiale XTerra.

800 gli atleti al via provenienti da 43 paesi; l’Italia era rappresentata da 13 atleti, 12 age group e la PRO Elisabetta Curridori del Villacidro Triathlon, che ha ben figurato classificandosi 11^ assoluta e prima tra le italiane.
Da segnalare l’argento di categoria (M 35-39) di Carlo Gattavecchia, arrivato 15° tra gli age group.

*** PRO Uomini ***
1 Josiah Middaugh 2:35:32
2 Braden Currie 2:38:30
3 Ruben Ruzafa 2:40:40

*** PRO Donne ***
1 Flora Duffy 02:54:17
2 Lesley Paterson 02:59:16
3 Emma Garrard 3:03:28

11 Elisabetta Curridori 03:22:38

Gli age group al traguardo:

F 25-29
14 Isabella Boccone 4:45:59
F 35-39
18 Annalaura Mancia 4:29:41
F 45-49
19 Valentina Verini 4:53:15
F 50-54
15 Maria Rosaria Lazzari 4:53:36

M 25-29
8 Gabriele Caretta 3:11:53
18 Enrico Nicoletti 3:24:13
M 30-34
5 Francesco Figini 3:01:22
M 35-39
2 Carlo Gattavecchia 3:01:22
M 40-44
43 Samuele Peroni 3:44:06
M 45-49
50 Massimiliano Gandossi 4:01:01
M 50-54
10 Walter Bonazzi 3:36:16
M 65-69
7 Claudio Panichi 5:04:23

RISULTATI COMPLETI

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]