Winter Triathlon World Cup, gli Azzurri si scaldano sulla neve della Cina

Winter Triathlon World Cup, gli Azzurri si scaldano sulla neve della Cina

04 Gennaio, 2020

Primo appuntamento agonistico della stagione 2020 sulla neve con la Winter Triathlon World Cup di Harbin, in Cina: tutti i risultati degli Azzurri presenti

Mentre in Italia si scaldavano i motori per un winter triathlon di casa, l’edizione zero del Winter Ledroman, in attesa dei Tricolori di Cogne del 18 e 19 gennaio e dei mondiali di Asiago dal 7 al 9 febbraio, in Cina si svolgeva la prima gara su neve della stagione internazionale, quella della World Cup di Harbin.
Invitati a partecipare dal comitato organizzatore tramite l’ITU i migliori triatleti mondiali, con 13 nazioni rappresentate; tra di loro, presenti anche i tre azzurri Daniel Antonioli (C.S. Esercito), Giuseppe Lamastra (Trisports.it Team) e Sandra Mairhofer (Granbike Veloclub), supportati durante la trasferta dal tecnico del Winter Triathlon Marco Bethaz.
Altissimo il livello tecnico dei nomi sulla starting list, con bei numeri tra russi, norvegesi, finlandesi, britannici e giapponesi (ma c’erano anche gli austriaci, i canadesi, i cinesi, gli olandesi, gli slovacchi, gli spagnoli e gli svedesi); eppure i nostri non si sono lasciati intimorire lungo il tracciato cinese da 7 chilometri di corsa su due giri, 12 di mtb su giro unico e 10,5 di sci di fondo su tre giri, a – 18 °C.

2020 Harbin ITU Winter Triathlon World Cup, tutti i risultati

Vittoria tra gli uomini per il russo Pavel Andreev (01:22:51), seguito dai connazionali Evgenii Evgrafov (01:23:03) e Pavel Yakimov (01:23:14). Poi altri due russi, Dmitriy Bregeda (01:23:17) e Denis Kabanen (01:26:27), con Daniel Antonioli (C.S. Esercito) 6° in 01:26:35 e Giuseppe Lamastra (Trisports.it Team) 7° in 01:26:45: entrambi, dopo un buon segmento run, hanno perso posizioni durante la frazione bike. Qui tutti i RISULTATI.
Podio russo anche quello femminile, con Daria Rogozina (01:34:27), Yulia Surikova (01:35:04) e Svetlana Sokolova (01:37:41). Seguono l’austriaca Romana Slavinec (01:43:31) e la nostra Sandra Mairhofer (Granbike Veloclub), in 5^ posizione con un tempo di 01:44:14. Qui tutti i RISULTATI

Foto: FITri.

Articoli correlati

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]