TrytoTRI, per guardare il mondo del Triathlon con degli occhiali colorati di rosa

TrytoTRI, per guardare il mondo del Triathlon con degli occhiali colorati di rosa

04 Maggio, 2017

“Guardare il mondo del Triathlon con degli occhiali colorati di rosa”: con TrytoTRI ci siamo riusciti, anzi, ci sono riuscite! Complimenti al Comitato Donne per il successo della propria iniziativa, anche evento di solidarietà legato al progetto FareLegami e all’associazione AIDA, rispettivamente impegnati nel reinserire in società persone in difficoltà e nell’aiutare le vittime di violenza.
Successo al femminile per la prima edizione della gara promozionale dedicata al triathlon in rosa, ideata dalla Commissione Donne della Fitri e organizzata a Cremona in collaborazione con lo Stradivari Team Triathlon in occasione del weekend che ha visto andare in scena la Coppa Crono Giovani Individuali e i Tricolori a Squadre. Con una significativa partecipazione singola e in staffetta all’evento, il format TrytoTRI è stato scelto anche da nomi di spicco dello sport femminile come opportunità di incontro e divertimento: assieme alle componenti della Commissione Donne – Martina Dogana, Veronica Signorirni, Antonella Salemi e Federica Zanda – e a tante di voi, presenti anche la campionessa di nuoto Ilaria Bianchi, quinta nei 100 metri farfalla alle Olimpiadi di Londra, Nadia Cortassa, quinta ai Giochi Olimpici di Atene, e poi la ciclista cremonese Marta Cavalli, vincitrice dell’ultima edizione della Milano Sanremo, e la forte nuotatrice Giulia Verona. Molte le ragazze, chi da neofita, chi per riprovare emozioni già vissute, ma non sono mancate le “inossidabili”, come la mitica Gabriella Bois – classe 1943 – con il trascinante entusiasmo della ragazzina che c’è in lei. Sono state 70 e altrettanti sono stati i sorrisi al traguardo di una giornata il cui la classifica c’era, è vero, ma il cronometro si è fermato. Un po’ di tempo in più per voi donne. Perché serve tempo per abbassare il tempo. Serve orgoglio di genere per ritargliarsi piccoli spazi per l’allenamento. Perché Superdonne già lo siete, IronWoman potete diventarlo. Il triathlon è per tutti, anche per voi, qualsiasi sia la vostra età. Parola di IronMarty. Sottoscrive Gabriella Bois!

RISULTATI

Photo Credit: Fitri

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]