Triathlon Sprint Pinerolo – Campionato Regionale Piemonte

Triathlon Sprint Pinerolo – Campionato Regionale Piemonte

12 Aprile, 2016

Si è corsa domenica 10 aprile la 3^ edizione del triathlon sprint di Pinerolo (TO), prova valida come Campionato Regionale Piemonte Assoluto e Junior.

Le sorti della gara femminile si decidono nella frazione podistica, con Alessia Orla e Giulia Sforza che escono insieme da T2; sarà quest’ultima ad avere la meglio e a tagliare per prima il traguardo con oltre 1′ di vantaggio sulla Orla. Terza a più di 4′ Silvia Visaggi.

La gara maschile vede una situazione analoga con Gianluca Pozzatti e Daniel Hofer (vincitore della 1^ edizione nel 2014) che chiudono affiancati la seconda frazione; la corsa di Pozzatti fa la differenza e lo porta a vincere con un vantaggio di circa 30″. Chiude il podio Jacopo Butturini.

*** Podio Assoluto Femminile ***
1 SFORZA GIULIA S1 1 F TRIATHLON CREMONA ST 01:06:16.00
2 ORLA ALESSIA S1 2 F DDS 01:07:31.10
3 VISAGGI SILVIA S1 3 F A.S.D. TORINO TRIATH 01:10:28.10

*** Podio Assoluto Maschile ***
1 POZZATTI GIANLUCA S1 1 M CUS TRENTO CTT 00:57:19.90
2 HOFER DANIEL S3 1 M C.S.CARABINIERI 00:57:53.60
3 BUTTURINI JACOPO S2 1 M TRIATHLON CREMONA ST 00:09:23.84

Si laureano Campioni Regionali Piemonte Silvia Visaggi del Torino Triathlon e Kristian Brossa dei Los Tigres, classificatosi 4° assoluto.
Nella categoria junior il titolo piemontese è andato a Corrado Cavallo del Torino Triathlon.

RISULTATI COMPLETI

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli