Triathlon Brasimone, Ingletto e Ceccarelli dominatori sull’Appennino Emiliano

Triathlon Brasimone, Ingletto e Ceccarelli dominatori sull’Appennino Emiliano

26 Luglio, 2017

7° Triathlon Brasimone, Olimpico No Draft a Camugnano, in provincia di Bologna: oltre 300 gli atleti al via dalle sponde dell’omonimo lago dell’Appennino Emiliano per la prova su distanza classica con formula senza scia, resa molto impegnativa dagli oltre 15 chilometri di salita in bici, preceduti da altrettanta discesa, per un dislivello positivo complessivo di 650 metri. Primo al traguardo dopo un’ultima frazione di 10 chilometri di corsa lungo il suggestivo perimetro del lago, Mattia Ceccarelli (02:06:31), seguito da Cristiano Iuliano (02:07:32) e Davide Rossetti (02:12:32). 

20258215 10159159088790014 8680624862070259731 n

Nella prova femminile oro per Chiara Ingletto (02:31:50), al suo quarto successo stagionale e che domina la gara fin dalle prime bracciate per poi aumentare in progressione il proprio vantaggio sulle avversarie. La seguono Ilaria Zavanone (2:36:33) e Barbara Davolio (2:38:38).

20258092 1500063263349522 8582524709949817605 n

RISULTATI

Photo Credit: Triathlon Brasimone.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]