Sprint della Diga a Nibbiano (PC): vince il favorito Valerio Patanè; Giorgia Palieri prima donna

Sprint della Diga a Nibbiano (PC): vince il favorito Valerio Patanè; Giorgia Palieri prima donna

21 Giugno, 2015

Proseguono anche in questo week end gli appuntamenti con “le Gare della Diga” organizzate dal Piacenza Triathlon Vivo in quel di Nibbiano (PC); ieri infatti si è disputata la gara su distanza sprint.

In attesa che vengano pubblicati i risultati ufficiali, ne diamo un breve resoconto.

La vittoria dello Sprint della Diga è andata a Valerio Patanè del CUS Pro Patria Milano in campo maschile e a Giorgia Palieri dell’AS Virtus di Acqui Terme in quello femminile.
Patanè, che era dato per favorito, è sempre stato in testa: uscito per primo dalla frazione dei nuoto insieme a Emanuele Grenti del CUS Parma, è riuscito a distaccarlo soltanto durante l’ultima frazione di corsa, dopo un’appassionante testa a testa nella seconda fase.
Il podio ha quindi visto al primo posto Valerio Patanè, al secondo Stefano Intagliata del PPRTEAM e al terzo Emanuele Grenti.

In campo femminile, il ritiro della favorita Elena Manzato dell’Oxygen Triathlon ha spianato la strada a Giorgia Palieri, che ha condotto la gara dall’inizio alla fine.

La gara assegnava anche i titoli provinciali, andati a due a tleti del Piacenza Triathlon Vivo: Riccardo Natari conquista il titolo provinciale maschile e si riconferma dopo il titolo provinciale dello scorso anno, mentre la YB Tania Molinari si è guadagnata il primo posto tra le donne superando la campionessa 2014 Alice Saltarelli. Entrambi i podi hanno visto salire tre atleti del Piacenza Triathlo Vivo: Tania Molinari, Alice Saltarelli e Andree Merli in campo femminile e Riccardo Natari, Francesco Gualtieri e Michele Pezzati tra gli uomini.

Appuntamento quindi a presto con i prossimi aggiornamenti sulla gara in programma oggi, ovvero l’Olimpico Cross Country, e i risultati ufficiali di entrambe le competizioni.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli