Sara Dossena e Massimo de Ponti sono campioni italiani di Duathlon Sprint

Sara Dossena e Massimo de Ponti sono campioni italiani di Duathlon Sprint

22 Marzo, 2015

In una giornata piovosa e fredda Torino ha laureato i Campioni Italiani di Duathlon Sprint.
La gara femminile è stata dominio assoluto di Sara Dossena (707) che già dalla prima frazione si porta al comando con un vantaggio di 200m su un gruppetto di inseguitrici; in bici il vantaggio aumenta e la Dossena fa il vuoto dietro di sè andando a vincere in 0:58:04.
Il podio si completa con Giorgia Priarone argento in 1:00:17 e Alice Capone bronzo in 1:00:23.50.

La gara maschile invece, dopo le prime 2 frazioni con tutti i migliori davanti in gruppo compatto, si è decisa di fatto nella seconda frazione podistica, con una volata mozzafiato a tre che ha vista Massimo de Ponti (0:52:23) avere la meglio su Dario Chitti (0:52:24.40) e Alberto della Pasqua (0:52:29.80)

RISULTATI COMPLETI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Che tipo di nuotatore sei? Fenotipi acquatici

15 Luglio, 2022

Il ciclista può essere un velocista, un passita, uno scalatore, ma come si possono inquadrare i nuotatori? Ci sono i mezzofondisti e i velocisti e quelli delle acque libere, ognuno coi loro stili ma, quando li vediamo a bordo vasca, sembrano tutti uguali. Ecco una lista di fenotipi acquatici. E tu, che nuotatore sei? La […]

Campionati Italiani Duathlon Imola

04 Marzo, 2022

In caso di pioggia? Cosa cambia girare in bici all’autodromoLa durata della frazione del Duathlon Sprint è breve e non comporta particolari problemi di freddo considerato anche che il percorso è di quelli che mantiene alto il ritmo e quindi il riscaldamento corporeo non si abbassa.L’asfalto è molto buono essendo il tracciato di un autodromo […]