Luca Facchinetti e la “guerriera” Gaia Peron vincono a Madonna di Campiglio

Luca Facchinetti e la “guerriera” Gaia Peron vincono a Madonna di Campiglio

26 Luglio, 2015

Le splendide località trentine di Pinzolo e Madonna di Campiglio hanno ospitato oggi la 2^ edizione del Triathon Sprint, che ha visto un alto livello di competitività soprattutto nella gara maschile.
Il testa a testa tra Luca Facchinetti (T. T. RAVENNA), nazionale in corsa verso Rio 2016 e Marco Corrà (A.S.MINERVA ROMA), giovanissimo plurimedagliato agli europei ed ai mondiali a squadre di duathlon, si è protratto fino a quando Corrà ha sbagliato una traiettoria in bici, accumulando mezzo minuto di ritardo su Facchinetti.
Tempo totale per i due campionissimi 00:58:24 per Facchinetti e 1:00:02 per Corrà.
Il terzo gradino del podio è di un’altra giovanissima promessa del triathlon maschile Thomas Previtali (TRIATHLON CREMONA ST) con il tempo ufficiale di 01:03:09.

Nelle categorie femminili Gaia Peron (T. T. RAVENNA) ha imposto un distacco significativo sulle compagne già a partire dal nuoto, chiudendo con il tempo totale 1:04:05.
Rispettato dunque il pronostico, che la dava come favorita.
Piazza d’onore per la Youth B Beatrice Taverna (FRIESIAN TEAM), con il tempo totale 01:08:31.
Sale sul podio, con un meritatissimo terzo posto anche Elena San Martin, tesserata FITRI che chiude in 1:10:23.

Grandissima la partecipazione di pubblico per questa prova su distanza sprint che si disputa tutta all’interno del paese e che vedeva tre frazioni corte, ma molto impegnative, i 750 metri di nuoto nel laghetto i 20 km in 7 giri di bicicletta per le strade della località e i 5 km di corsa.
Va così in archivio questa applauditissima seconda edizione del Triathlon a Madonna di Campiglio, mentre per il prossimo anno già si pensa ad una gara di Rank, da inserire nei campionati regionali. Prossimo appuntamento con il Triathlon a Madonna di Campiglio il 30 agosto 2015 con il la prima edizione di cross triathlon TNatura.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]