Karlovy Vary ETU Triathlon European Cup: ottime prestazioni azzurre

Karlovy Vary ETU Triathlon European Cup: ottime prestazioni azzurre

26 Agosto, 2015

Nella prova di Coppa Europa che si è svolta Domenica 23 Agosto le nostre portacolori Giorgia Priarone, Margie Santimaria e Verena Steinhauser si sono distinte con una prestazione di ottimo livello che le ha portate a classificarsi tra le prime 10.

La gara feminile è un assolo della giovane francese Audrey Merle che domina dal primo metro e vince con ampio margine sulla tedesca Lisa Sieburger e la connazionale Leonie Periault.
Giorgia Priarone migliore in campo tra le azzurre al 5° posto, uscita dal nuoto con 2′ di ritardo dalle prime ha recuperato posizioni in bici facendo registrare il miglior parziale e riducendo il distacco a 1′ all’uscita di T2 in 7^ posizione; la frazione run infine le fa guadagnare altre 2 posizioni.
Margie Santimaria e Verena Steinhauser si difendono benissimo concludendo rispettivamente al 6° e 8° posto mentre Sara Dossena purtroppo ha dovuto rinunciare alla gara a causa di un risentimento alla schiena.

La gara maschile è stata vinta dal francese Aurélien Lebrun, con una frazione podistica strepitosa che gli ha permesso di recuperare il ritardo accumulato nelle prime due frazioni.
Buone le prove di Barnaby (12°), Corrà (13°) e Chitti (16°), mentre purtroppo segnaliamo il ritiro di Daniel Hofer.

*** Gara Femminile ***

1 Audrey Merle FRA 02:01:28
2 Lisa Sieburger GER 02:03:44
3 Leonie Periault FRA 02:04:45 


5 Giorgia Priarone ITA 02:05:06
6 Margie Santimaria ITA 02:05:35
8 Verena Steinhauser ITA 02:06:13

*** Gara Maschile ***
1 Aurélien Lebrun FRA 01:51:46
2 Jørgen Gundersen NOR 01:52:04
3 Matthew Baker AUS 01:52:12

12 Gregory Barnaby ITA 01:54:08
13 Marco Corrà ITA 01:54:17 
16 Dario Chitti ITA 01:54:49 
DNF Daniel Hofer ITA DNF

RISULTATI COMPLETI

 

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli