Huatulco ITU Triathlon World Cup: De Ponti e Uccellari sfiorano il podio

Huatulco ITU Triathlon World Cup: De Ponti e Uccellari sfiorano il podio

15 Giugno, 2015

La ITU World Cup ha fatto tappa ieri a Huatulco, in Messico, per una prova su distanza sprint alla quale ha preso parte una delegazione azzurra composta da Massimo De Ponti, Davide Uccellari, Luca Facchinetti e Andrea Secchiero.

Il tedesco Maximilian Schwetz e l’atleta di casa Irving Perez sono i primi ad uscire dall’acqua; i nostri azzurri sono più arretrati a circa 20″-30″.
L’austriaco Thomas Springer è addirittura terzultimo al T1 a più di 40″, ma recupera il ritardo con un frazione bici velocissima che lo porta ad uscire da T2 in 7^ posizione.
I nostri azzurri si difendono bene, e alla fine della seconda frazione Uccellari è primo ad uscire dalla zona cambio seguito dallo statunitense Gregory Billinton, da Rodolphe Von Berg, Maximilian Schwetz e Irving Perez.
De Ponti e Secchiero sono a una decina di secondi, mentre Facchinetti accumula un ritardo di quasi 2′.

Tutto si decide nella frazione podistica, Perez si porta subito al comando e alla fine del primo dei 2 giri ha 10″ di vantaggio su De Ponti, Schwetz, Kevin McDowell (USA) e Manuel Huerta (PUR) che combattono spalla a spalla.
Nel secondo giro di corsa Perez mantiene la leadership con il miglior parziale e va a vincere, mentre Schwetz e Springer allungano il passo e conquistano rispettivamente argento e bronzo, il loro primo podio in una gara di World Cup, facendo scivolare De Ponti al 5° posto e Uccellari al 6°.
Perdono il treno e chiudono la gara nelle retrovie Luca Facchinetti e Andrea Secchiero, rispettivamente 34° e 36°.

In campo femminile vittoria di Valentina Carvallo (CHI) che conquista il suo primo oro in una gara di Coppa del Mondo, argento per la svizzera Jolanda Annen e bronzo per la statunitense Kirsten Kasper.

RISULTATI

 

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli