ETU Triathlon Cup: dall’Estonia medaglie per Giorgia Priarone e Massimo de Ponti

ETU Triathlon Cup: dall’Estonia medaglie per Giorgia Priarone e Massimo de Ponti

06 Luglio, 2015

Giornata di medaglie azzurre quella di domenica scorsa a Tartu (Estonia), dove la nostra delegazione composta da Giorgia Priarone, Veronica Signorini, Alessia Orla, Massimo de ponti, Daniel Hofer e Gianluca Pozzatti ha preso parte con ottimi risultati ad una prova di Coppa Europa su distanza sprint.

Giorgia Priarone si agiudica l’argento alle spalle dell’Ungherese Zsanett Horváth e precede di pochi secondi l’atleta di casa Kaidi Kivioja, mentre Alessia Orla e Veronica Signorini entrano nella top 10 rispettivamente al 6° e 9° posto.

*** Podio Femminile ***
1 Zsanett Horváth HUN 01:05:13
2 Giorgia Priarone ITA 01:05:36
3 Kaidi Kivioja EST 01:05:43

…e le nostre azzurre
6 Alessia Orla ITA 01:06:15
9 Veronica Signorini ITA 01:08:14

Tra gli uomini invece bronzo per Massimo de Ponti alle spalle della doppietta australiana formata da Declan Wilson e Matthew Baker, 4° posto per Daniel Hofer e 8° per Gianluca Pozzatti.

*** Podio Maschile ***
1 Declan Wilson AUS 00:58:05 
2 Matthew Baker AUS 00:58:12
3 Massimo De Ponti ITA 00:58:21

…e i nostri azzurri
4 Daniel Hofer ITA 00:58:30 
8 Gianluca Pozzatti ITA 00:59:01

Dai social network il commento di Daniel Hofer: “Anche se le sensazioni non erano le migliori contento di questo quarto posto!! Adesso una settimana di relax per riprendermi dopo un periodo difficile e preparare al meglio la seconda parte di stagione!!

RISULTATI

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]