ETU/ITU Triathlon: De Ponti argento a Istanbul, Secchiero 7° a Kyiv, Casadei 14° nel lungo a Motala

ETU/ITU Triathlon: De Ponti argento a Istanbul, Secchiero 7° a Kyiv, Casadei 14° nel lungo a Motala

28 Giugno, 2015

Buone notizie dai nostri portacolori in gara sabato 27 e domenica 28 a Motala per i Long Distance Triathlon World Championships, a Kyiv e Istanbul per le gare di Triathlon European Cup.

Quattro gli atleti azzurri impegnati nelle gare internzionali: Alberto Casadei nel Campionato del Mondo di Triathlon Lungo a Motala (Svezia), Andrea Secchiero e Luca Facchinetti nella Coppa Europa a Kyiv (Ucraina) e infine Massimo de Ponti in una prova di Coppa Europa su distanza sprint a Istanbul (Turchia).

E proprio Massimo de Ponti è stato se così si può dire il “migliore in campo”, conquistando l’argento alle spalle del francese Felix Duchampt e precedendo di soli 6″ l’australiano Cameron Good.
Uscito arretrato dal nuoto, a più di 20″ dal primo, in bici recupera una decina di posizioni e al T2 è 9° a soli 3″ da Duchampt e tallonato da Good che lo segue a solo 1″, ma è nella frazione a piedi che la gara si decide.
La corsa è una sfida a tre in cui De Ponti dà il meglio di sè facendo registrare il secondo miglior parziale della gara; il più veloce è il francese Duchampt, che conquista l’oro in 0:55:47, mentre De Ponti è argento in 0:56:00; completa il podio Cameron Good in 0:56:06.

Ottima prestazione anche per Andrea Secchiero nella prova di Coppa Europa su distanza olimpica a Kyiv, dove si è classificato al 7° posto nel tempo di 1:51:03.
L’oro è andato all’atleta di casa Yegor Martynenko (1:49:25), che precede di pochi secondi lo svizzero Adrien Briffod (1:49:41) e il canadese Alexis Lepage (1:49:57).
Segnaliamo purtroppo il ritiro di Luca Facchinetti.

Buon piazzamento infine per Alberto Casadei nel triathlon lungo di Motala; Casadei ha chiuso al 14° posto una gara condizionata dalla temperatura proibitiva dell’acqua, che ha portato alla decisione di accorciare la prima frazione a soli 1,5km.
Gara in rimonta per il francese Cyril Viennot, che conquista il suo primo titolo ITU nel triathlon lungo tagliando il traguardo in 4:54:33 dopo aver superato a 10km dal traguardo il danese Martin Jensen, argento in 4:54:45; chiude il podio il britannico Joe Skipper (4:55:10).

RISULTATI Motala Long Distance Triathlon World Championships

RISULTATI Istanbul ETU Sprint Triathlon European Cup

RISULTATI Kyiv ETU Triathlon European Cup

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]