Coppa Crono Giovani: i risultati delle prove a squadre

Coppa Crono Giovani: i risultati delle prove a squadre

03 Maggio, 2016

Sotto una pioggia battente si è chiusa domenica 1 maggio la due giorni di Cremona dedicata alle categorie giovanili, con le prove a squadre nella formula TTT.

La A.S. Minerva Roma conferma l’alto livello della squadra anche in campo giovanile, andando a podio in tutte le categorie maschili e femminili e conquistando ben 3 primi posti con i ragazzi nelle categorie U23 e Youth e le ragazze nella categoria Junior.

Nella categoria U23 vittoria maschile dell’AS Minerva Roma con Marco Corra’, Alessio Buraccioni e Alessio Fioravanti, mentre nella gara femminile si impone la Padovanuoto Fidia con Giorgia Alessandrini, Giulia Fiorin e Susan Janina Saarnio.
Il Tri R.N. Marostica con Marta Merlo, Chiara Lobba e Viola Sartor e la A.S. Minerva Roma di Francesco Gazzina, Alessandro Carboni e Filippo Cattabriga sono le squadre vincenti nella categoria Youth.
Per la categoria Junior vittoria del team maschile Silca Ultralite con Filippo Pradella, Federico Spinazzè e Federico Pagotto; mentre Sara Foschi, Michela POzzuoli e Fulvia Caterini della A.S. Minerva Roma si aggiudicano la vittoria della prova femminile.

*** Under 23 Maschile ***
1 A.S.MINERVA ROMA 1 TEMPO: 0.14.59
2 CUS PARMA ASD 2 TEMPO: 0.15.36
3 CUS PROPATRIA MILANO 4 TEMPO: 0.15.46

*** Under 23 Femminile ***
1 PADOVANUOTO FIDIA 67 TEMPO: 0.18.00
2 T.D. RIMINI 66 TEMPO: 0.18.52
3 A.S.MINERVA ROMA 65 TEMPO: 0.19.18

*** Youth Femminile ***
1 TRI.RN.MAROSTICA 85 TEMPO: 0.17.21
2 A.S.MINERVA ROMA 108 TEMPO: 0.17.24
3 CUS PARMA ASD 87 TEMPO: 0.17.54

*** Youth Maschile ***
1 A.S.MINERVA ROMA 27 TEMPO: 0.15.56
2 DDS 25 TEMPO: 0.16.06
3 PIANETA ACQUA 59 TEMPO: 0.16.15

*** Junior Maschile ***
1 SILCA ULTRALITE 19 TEMPO: 0.15.09
2 A.S.MINERVA ROMA 14 TEMPO: 0.15.18
3 TRI.RN.MAROSTICA 18 TEMPO: 0.15.23

*** Junior Femminile ***
1 A.S.MINERVA ROMA 68 TEMPO: 0.17.34
2 LOS TIGRES 73 TEMPO: 0.17.35
3 T.D. RIMINI 72 TEMPO: 0.17.36

RISULTATI COMPLETI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]