C.I. Triathlon Medio Lovere – i risultati e i titoli individuali e di categoria

C.I. Triathlon Medio Lovere – i risultati e i titoli individuali e di categoria

23 Maggio, 2016

Grande successo e splendida giornata ieri 22 maggio a Lovere, per i Campionati Italiani di Triathlon Medio.

Si aggiudicano il titolo assoluto Giulio Molinari (C.S. Carabinieri) e Martina Dogana (CY Laser Tri Schio).
Giulio Molinari è autore di una strepitosa frazione ciclistica, che lo porta al secondo cambio con un margine di vantaggio di 5’28” sul diretto inseguitore Alberto Alessandroni, margine che manterrà fino al traguardo.
Martina Dogana, uscita dall’acqua a più di 3′ di distacco dalle prime (Margie Santimaria e Michela Menegon), recupera in bici ed esce da T2 a pochi secondi dalla Menegon. La frazione podistica è decisiva, e Martina Dogana chiude al 1° posto con più di 3′ di vantaggio su Michela Menegon.

Doppia festa per la squadra di Martina Dogana, la CY Laser Tri Schio, che oltre al titolo italiano assoluto individuale femminile si aggiudica anche il titolo italiano a squadre femminile, precedendo il Forhans Team e il PPR Team.
La Classifica a squadre maschile vede invece al primo posto il team The Hurricane SSD seguito dal CUS Torino e dal Forhans Team.

*** Podio Maschile ***
1. MOLINARI GIULIO C.S.CARABINIERI 4:01:56
2. INCARDONA FEDERICO NLF 4:07:28
3. ALESSANDRONI ALBERTO G.S. FF.OO. 4:08:37

*** Podio Femminile ***
1 DOGANA MARTINA CY LASER TRI SCHIO 4:42:11
2 MENEGON MICHELA VAL DI MERSE TRIATHL 4:45:14
3 BERNARDI MARTA TRI EVOLUTION 4:48:39

La prova di Lovere era valida anche come Campionato Italiano di Categoria, ecco tutti i titoli:

*** Titoli di Categoria Femminili ***
1 516 CAMERA TEODOLINDA A.S. VIRTUS ita S1 13 13 5:09:13
1 502 BERNARDI MARTA TRI EVOLUTION ita S2 3 3 4:48:39
1 515 COLETTO IRENE CY LASER TRI SCHIO ita S3 11 11 5:07:29
1 506 MENEGON MICHELA VAL DI MERSE TRIATHL ita S4 2 2 4:45:14
1 558 TIBALDI FRANCESCA FORHANS TEAM ita M1 5 5 4:56:50
1 570 GOLDONI PAOLA DESENZANO TRIATHLON ita M2 14 14 5:10:51
1 529 STAVLA VIRNA PADOVA TRIATHLON ita M3 34 34 5:40:56
1 533 CARPENTIERI ANNUNZIATA ASD ORA ET LABORA ita M5 59 59 7:02:08

*** Titoli di Categoria Maschili ***
1 491 DALLA VENEZIA MARCO LIGER TEAM KEYLINE ita S1 5 5 4:12:49
1 25 CAMPORESI MATTIA T.D. RIMINI ita S2 10 10 4:18:29
1 8 INCARDONA FEDERICO NLF ita S3 2 2 4:07:28
1 4 PERA MAURO PPRTEAM ita S4 4 4 4:11:40
1 9 ANNOVAZZI MATTEO PPRTEAM ita M1 19 19 4:24:15
1 18 ROBUSTELLI ALESSANDRO ATLETICA MANARA ita M2 15 15 4:22:58
1 35 BOVOLENTA ALESSANDRO TRI NOVARA ita M3 52 52 4:41:50
1 50 ZANE FRANCESCO ASI TRIATHLON NOALE ita M4 53 53 4:42:09
1 478 NOBILI ALDO TRIBO ita M5 195 194 5:15:46
1 487 VANZI MICHELE T.D. RIMINI ita M6 294 293 5:38:10
1 489 TASSINARI EROS T.D. RIMINI ita M7 401 400 6:57:56

RISULTATI COMPLETI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]