Burgas ETU Sprint Triathlon European Cup: Chitti sfiora il podio, Hofer nella top 10

Burgas ETU Sprint Triathlon European Cup: Chitti sfiora il podio, Hofer nella top 10

22 Giugno, 2015

Si è svolta ieri a Burgas (Ungheria) una prova di Coppa Europa su distanza Sprint che ha visto al via, e ben figurare, i nostri portacolori Dario Chitti e Daniel Hofer.

I nostri escono in 16^ e 17^ posizione dal nuoto a una decina di secondi dai primi, i Russi Turbayevskiy e Bryukhankov.

La frazione bici vede Dario Chitti autore di una decisa rimonta che gli permette di uscire da T2 nelle prime posizioni insieme a Evans, De Keyser (BEL) e Turbayevskiy; Hofer è ancora staccato di una decina di secondi, mentre ancora più arretrati Daubord (FRA) e Martynenko (UKR).
Una volta partiti per la frazione di corsa, Brice Daubord e Yego Martynenko iniziano a recuperare posizioni, segnano i migliori run split della gara e vanno a conquistare oro e argento rispettivamente in 0:55:32 e 0:55:35. Il podio si completa con Vladimir Turbayevskiy bronzo in 0:55:40.
Chitti e Hofer lottano ma non sugli stessi ritmi, chiudendo rispettivamente al 5° e 8° posto.

RISULTATI

 

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli