Al 2° Trofeo Triathlon Sprint Manerba del Garda Pozzatti e Battistoni sugli scudi

Al 2° Trofeo Triathlon Sprint Manerba del Garda Pozzatti e Battistoni sugli scudi

17 Maggio, 2015

Si è conclusa con successo la 2^ edizione del Triathlon Sprint di Manerba del Garda, con più di 400 atleti al traguardo.

Gara maschile dominata da Gianluca Pozzatti (CUS Trento), primo ad uscire dall’acqua va via in solitaria in bici e mantiene la testa della gara, senza lasciare spazio alla rimonta di Massimo Cigana (Eroi del Piave), che uscito arretrato dal nuoto ha sfoderato le sue carte migliori sulle due ruote registrando il miglior parziale e aggiudicandosi il bronzo; argento per Gabriele Salini (707), uscito dall’acqua alle spalle di Pozzatti ha perso qualche posizione in bici ma si è rifatto registrando il miglior parziale a piedi.

*** Podio Maschile ***
1 GIANLUCA POZZATTI CUS TRENTO CTT 0:58:42
2 GABRIELE SALINI 707 0:59:34
3 MASSIMO CIGANA EROI DEL PIAVE 1:00:13

Molto simile l’andamento della gara femminile, con Elisa Battistoni (707) che conduce la gara dall’inizio e vince con ampio margine sulla diretta inseguitrice Irma Ventura (Freezone); bronzo per Myriam Grassi (707).

*** Podio Femminile ***
1 ELISA BATTISTONI 707 1:06:09
2 IRMA VENTURA FREEZONE 1:09:52
3 MYRIAM GRASSI 707 1:11:36

Per la video inervista ai vincitori vi rimandiamo alla nostra pagina Facebook

RISULTATI

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli