TRIATHLON: Challenge Venice

TRIATHLON: Challenge Venice

05 Giugno, 2016

Una gara di triathlon unica ed indimenticabile in uno dei posti più belli del mondo: Venezia

Cinque ragioni per partecipare:
1) Gareggia nella più spettacolare gara di triathlon su lunga distanza al mondo
2) Percorso in bici scorrevole e veloce in una splendida campagna nel giardino di Venezia
3) Vivi una vera “festa del triathlon” con musica, cibo, eventi collaterali e un’atmosfera unica
4) Porta la tua famiglia ad accompagnarti e visita una delle più belle città al mondo: Venezia
5) Partecipa ad un triathlon su lunga distanza con la tua famiglia ed i tuoi amici a sostenerti e supportarti
6) Percorso perfetto per gli atleti, evento ideale per gli spettatori!

Venezia è universalmente considerata una delle più belle città al mondo per il suo unico disegno urbano e per il suo inestimabile patrimonio artistico.

La città è inclusa nei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO ed è una delle città più visitate al mondo, con oltre 30 milioni di turisti all’anno! Venezia è famosa per i suoi canali ed è costruita su un arcipelago di 118 isole formate da 150 canali, e collegate da circa 400 ponti.

I canali sono vere e proprie strade per Venezia, e tutto i trasporto e il traffico si svolge via acqua. La zona attorno a Venezia (definita “the Venice Garden”) dove si svolgerà la frazione in bicicletta, è unica e contrassegnata da Ville Venete e splendidi borghi.

Tipo di gara: Triathlon Full Distance

Data: 5 Giugno 2016

Organizzazione: Challenge

Informazioni e iscrizioni: http://www.challengevenice.com

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]