Luca De Ponti e appoggio del piede e calzature: molto soggettivo il primo e relativo alla velocità della corsa il secondo (una corsa veloce ha appoggi molto diversi da una corsa lenta e quindi ha bisogno di calzature molto diverse)
Interessante l’articolo di Luca De Ponti dal titolo: Non dimentichiamo la schiena …e i suoi movimenti, così importanti per l’intera economia della corsa. Già, come poterla dimenticare?
Luca De Ponti dedica il suo articolo agli amanti dell’off road e, nello specifico, al piede nel triathlon cross, a cosa gli succede ripetendo a lungo passi su terreni irregolari e in condizioni estreme
Preziose ginocchia è il titolo di Luca De Ponti, ossia, come interpretare nel modo corretto i segnali provenienti da queste articolazioni, fondamentali per chi pratica sport e inevitabilmente sottoposte a logoramento nel corso del tempo?
L’equilibrio innanzitutto, questa è l’esortazione cui punta la luce Luca De Ponti. Quello muscolare, poi, è di importanza fondamentale specie per chi corre a lungo
Il caso di questo mese è quello della lettrice Stefania che ci scrive da Pescara. Il suo è un caso di tendinite a zampa d’oca, che colpisce quell’unione dei tendini di tre muscoli diversi
Col dottor De Ponti si affronta il tema della corsa lenta: chi va piano non va sempre lontano, come invece vorrebbe il detto. Attenzione, infatti, alla corsa troppo lenta, l’eccessiva usura è in agguato