STOP & GO N. 252 aprile 2019

STOP & GO N. 252 aprile 2019

31 Marzo, 2019

Che le Mtb e le prove a loro dedicate possano essere un elemento di avvicinamento alle bici on the road e di ampliamento della notorietà del triathlon è fuor di dubbio, anche perché un mezzo dalle gomme grasse ormai ce l’hanno tutti… e per partecipare a una prima gara basta e avanza

Nel 2018 gli atleti del Cross Country sono stati i più medagliati per merito di Marcello Ugazio e della sua banda, che di metalli preziosi tra Europei e Mondiali ne ha vinti otto. Tutti giovani, o quasi, i nostri campioni non hanno perso l’abitudine di correre sulle Mtb, visto che fino alle categorie Ragazzi altre bici non si possono usare.
Dare continuità e incentivare questo tipo di gare potrebbe essere una buona chance per alimentare l’interesse di chi le Mtb le produce, per dare spazio a un triathlon più naturalistico e far conoscere la triplice a nuove fasce di utenza.

Un appunto? Marcello Ugazio è il campione italiano 2018 su distanza olimpica.

Cross Country Campionati Mondiali

Elite Maschile

7° Marcello Ugazio

Under 23 Maschile

1° Marcello Ugazio
4° Emanuele Aru

Junior Maschile

4° Filippo Pradella

Elite Femminile

3ª Eleonora Peroncini

Junior Femminile

3ª Marta Menditto

Cross Country Campionati Europei

Elite Maschile

3° Marcello Ugazio
4° Filippo Rinaldi
5° Tommaso Gatti

Under 23 Maschile

1° Marcello Ugazio
2° Tommaso Gatti
5° Matteo Bozzato
6° Emanuele Aru

Junior Maschile

2° Filippo Pradella
5° Leonardo Pasquotto
7° Francesco Podda

Elite Femminile

4ª Sandra Mairhofer
5ª Eleonora Peroncini
6ª Bianca Morvillo

Under 23 Femminile

4ª Matilde Bolzan

Junior Femminile

1ª Marta Menditto

Le date

14/4: Triathlon Offroad di Varigotti
21-25/4: IronTour Cross Mtb Capoliveri
5/5: Campionato italiano Triathlon Olimpico Cross Country Santa Teresa di Gallura
15/5: Triathlon Sprint Mtb Lago di Mignano
26/5: XTerra Lake Garda Toscolano Maderno
22/6: Acqua&Terra Triathlon Cross Lago Alice Superiore
23/6: XTerra Sicily long distance
21/7: XTerra Lago di Scanno 
27/7: Triathlon Olimpico Cross Country Alpago
31/8: Tri-Week Lavarone Cross Country 

Scopri di più sul numero di aprile: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]