Lesioni da stress e cibo

Lesioni da stress e cibo

28 Maggio, 2017

Si può ridurre il rischio di infortuni da stress attraverso l’alimentazione? La dottoressa Elena Casiraghi risponde in modo affermativo a questa domanda, spiegandoci il ruolo dei grassi e come ridurre l’infiammazione del nostro organismo proprio grazie agli acidi grassi Omega-3 a catena lunga.

Scopri di più sul numero di giugno: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]

Tendine d’Achille: a chi rivolgersi?

20 Aprile, 2022

Come evitare che un tendine d’Achille diventi un tallone d’Achille? Il tendine d’Achille è un tendine molto robusto, uno dei più importanti nella prestazione atletica, soprattutto nella corsa, dove fornisce la propulsione al corpo a partire dal piede. Serve da collegamento tra il muscolo tricipite della sura (composto dai due gemelli e il soleo) e […]

Triathlon, gli errori del principiante

14 Marzo, 2022

Se hai iniziato da poco a praticare triathlon, gli errori sono dietro l’angolo. Come in tutte le discipline e attività che si approcciano, bisogna procedere con cautela e gli accorgimenti non sono mai troppi. Seguiamo insieme i consigli dell’ortopedico sportivo Luca De Ponti che ci mette in guardia dall’autodiagnosi, di non correre sopra al dolore, di non seguire cure […]