Science in Sport main sponsor del Triathlon Internazionale di Bardolino

Science in Sport main sponsor del Triathlon Internazionale di Bardolino

16 Aprile, 2019

Confermata la collaborazione tra Science in Sport e il Triathlon Internazionale di Bardolino, gara simbolo e punto di riferimento della triplice disciplina ormai giunta alla sua 36esima edizione, in calendario sabato 15 giugno 2019

Nata 35 anni fa dalla passione di Dante Armanini, è tutt’ora una delle gare più gettonate dalla maggior parte dei triatleti italiani e non, grazie a un percorso aperto a diverse interpretazioni, un’organizzazione impeccabile e un paesaggio esclusivo.
Science in Sport, in qualità di main sponsor, alimenterà i partecipanti alla gara su distanza olimpica proponendo i migliori prodotti della gamma, selezionati ad hoc per la tipologia di sforzo richiesto. Il team Science in Sport è orgoglioso di affiancare il fiore all’occhiello della triplice, in qualità di ottimo alleato per affrontare uno degli eventi sportivi più attesi nel calendario del triathlon italiano.

Science in Sport è una multinazionale inglese, leader nel mercato dell’integrazione sportiva, cresciuta grazie alla collaborazione svolta con le federazioni sportive britanniche e il Team Sky nello studio e nella ricerca di prodotti innovativi per la preparazione dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
L’azienda anglosassone sceglie un approccio innovativo e attento, puntando sulla costante ricerca, accuratezza e analisi dei prodotti, aderendo al programma Informed Sport, che ne garantisce la qualità lungo tutta la filiera produttiva. Presente da due anni anche sul mercato italiano, Science in Sport diventa sempre più un punto di riferimento per la maggior parte degli atleti professionisti e non. www.scienceinsport.com/it.

secondary logo black

Articoli correlati

Linea Cetilar® Nutrition, la nuova frontiera dell’alimentazione sportiva

15 Maggio, 2023

(Contenuto Promoredazionale) PharmaNutra, azienda italiana specializzata nella produzione di integratori alimentari, si distingue ancora una volta nel campo dell’alimentazione sportiva con il lancio della linea Cetilar® Nutrition, una gamma innovativa di integratori alimentari ad alte prestazioni. Dopo aver ottenuto successi significativi nella traumatologia, l’azienda italiana applica la propria tecnologia Sucrosomiale® a prodotti specificamente concepiti per […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]