Nuova KUOTA rosa del triathlon con Marta Bernardi

Nuova KUOTA rosa del triathlon con Marta Bernardi

19 Gennaio, 2017

L’annuncio è di una nuova Kuota rosa: ufficiale la parnership tra l’azzurra toscana Marta Bernardi e l’azienda italiana da sempre dedita all’universo del triathlon
Giovane – 27 anni – e talentuosa – da soli 2 si dedica al triathlon -, la Bernardi nella prossima stagione 2017 sfreccerà sulla sua nuova bici Kuota aero da strada, la Kougar, e su quella per i long distance, la Kalibur.
Prima di una serie di altre news a far brillare l’orizzonte 2017, questa dell’incontro tra KuotaCycle e la triathleta delle lunghe distanze è di quelle che promette bene. Kuota ha messo a disposizione della Bernardi uno staff d’eccellenza dalle mille attenzioni, comprese quelle per uno scrupoloso posizionamento bioeccanico, curato da Matteo Fontana.
Ambiziosa, l’azzurra che è in procinto di partire per un training camp a Lanzarote, vuole dare il meglio di sé: in calendario il Challenge Rimini, il Campionato Italiano, il 70.3 di St. Pölten, prima dell’esordio sulla distanza full con l’IRONMAN di Cervia, con un sogno nel cassetto chiamato “Kona”. Il suo curriculum parla chiaro: nel 2016 ha partecipato a 14 gare, vincendone quattro, ma il suo miglior risultato di stagione è sicuramente stato il quarto posto nel medio del Challenge Forte Village Sardinia, dove ha stabilito il secondo tempo di giornata nella frazione di corsa, battendo atlete di buon valore internazionale. 
Kuota, dunque, ha scelto bene. E con la Bernardi il futuro è sempre più roseo!

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]