La nuovissima di Olmo per Secchiero: “911 TT”, nasce una stella

La nuovissima di Olmo per Secchiero: “911 TT”, nasce una stella

29 Novembre, 2016

Nel 1911 nasceva Giuseppe Olmo, detto “Gepin”. Oggi, il nome della nuova “911 TT” di Olmo trae dichiaratamente origine da quell’ottima annata. E di brindisi, a tal riguardo, se ne faranno di sicuro. I primi calici alzati sono stati quelli per la rinnovata partnership tra il noto brand e Andrea Secchiero. Andrea Farmakakis di Olmo brinda con l’atleta delle Fiamme Oro ai prossimi successi condivisi. In dotazione al triathleta, che ha già collaborato per Olmo, oltre al modello da strada anche la nuova “911 TT”, con un telaio che è il risultato di studi e calcoli alla ricerca di forme e profili quanto più aerodinamici e di geometrie ottimizzate per il Triathlon. Una bici in carbonio Aero con freni TRP con alloggiamento integrato nella forcella anteriore e nei foderi orizzontali del carro posteriore per la massima performance.
Perché il futuro s’intrecci con il passato, in una corsa contro il tempo.
Buon lavoro a Secchiero, dunque, sulla sua “911 TT”. E che sia, nuovamente, un’ottima annata…

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]