IRONMAN Italy Emilia-Romagna, pronti a scrivere la storia

IRONMAN Italy Emilia-Romagna, pronti a scrivere la storia

22 Settembre, 2017

Pronti a scrivere la storia: meno di un giorno al grande inizio. Il lungo week-end IRONMAN è iniziato e scriverà un’indimenticabile pagina di sport 
Quattro giorni di sport inaugurati con la conferenza stampa di ieri ai Magazzini del Sale di Cervia, perfettà località balneare da dove domani partirà il primo IRONMAN Italy Emilia-Romagna: presenti Björn Steinmetz, IRONMAN Regional Director Central Europe, Simona Di Domenico Race Director IRONMAN, Riccardo Marini Local Contractor Total Training, alcuni rappresentati delle Istituzioni e, in rappresentanza degli atleti, l’italianissima Martina Dogana, il giovane tedesco Andreas Draitz e il famosissimo atleta tedesco Timo Bracht. Già annunciata la data della prossima edizione: 22 settembre 2018. Ma soffermiamoci sulla prima: “Di sicuro qui si scriverà una pagina indelebile della storia di questo sport”, assicura Martina Dogana. Dello stesso avviso anche il Sindaco di Cervia, che ringrazia Forze dell’Ordine e comuni coinvolti dal percorso ciclistico, sottolineando l’orgoglio della città per essere stata scelta come location di un evento internazionale di questa portata. Timo Bracht racconta del suo forte legame con questa terra e, soprattutto, con questo mare, felice di rivivere emozioni giovanili in una delle ultime gare della sua carriera da professionista. Il giovane tedesco Andreas Draitz, alla sua prima competizione nella lunga distanza, è rimasto affascinato dal numero di atleti presenti con le loro famiglie e dall’atmosfera che si respira in tutta la città di Cervia. E infine l’atleta azzurra Martina Dogana, che nel 2011 ha vinto la prima edizione dell’IRONMAN Italy 70.3 a Pescara, considera l’IRONMAN un po’ come il suo portafortuna. Per lei che fa triathlon da 23 anni, trovarsi a disputare una gara di tale portata in Italia è una vera soddisfazione. Già calato il sipario sulla prima edizione della NIGHT RUN powered by Fantini, sold out con quasi 600 atleti iscritti, le immagini sono ferme ai sorrisi di ieri sera, alle maglie fluorescenti e ai bastoncini colorati che hanno illuminato lo start dalla spiaggia, tingendo le strade del centro storico di Cervia Milano Marittima. Solo un assaggio: domani al via l’evento clou. Benvenuto, IRONMAN Italy Emilia-Romagna!

0d286389 3195 4e19 aaf4 d4000b7c6675

Photo Credit: Getty Images IRONMAN 70.3 Italy e IRONMAN Italy Emilia-Romagna.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]