Da guerriero a samurai: Degasperi correrà con le giapponesi di Ceepo

Da guerriero a samurai: Degasperi correrà con le giapponesi di Ceepo

09 Gennaio, 2017

Doppiamente Triathlon: ufficiale il binomio DegasperiCEEPO per il biennio 2017-2018. E il marchio giapponese lanciato nel 2003 dal ceo Nobuyuki Tanaka – triathleta e Ironman – è di quelli focalizzati al cento per cento sulla triplice, con soluzioni aerodinamiche perfette per la long distance, favorite dall’assenza dei vincoli dettati dall’UCI. Un nuovo guerriero nella tribù CEEPO, dunque, anzi, un samurai, come l’eroe da cui deriva il nome del brand. VIPER-R il modello super aerodinamico per far volare il Dega nelle gare più veloci, KATANA quello più leggero per le performance più impegnative, STINGER – unico telaio UCI legal – per l’allenamento, gran fondo, sprint e olimpici: insomma, una bici perfetta per ogni gara. In bocca al lupo al Dega, per la prima volta samurai sui percorsi del prossimo Ironman in Sudafrica: il 2 aprile sarà più che mai combattivo alla ricerca di punti per la finale di Kona 2017

Follow Alessandro Degasperi on FB (degasperiale), Twitter (@TriDega), Instagram (@aledegasperi)
Hashtag: #aledegasperi #swimbikedega

Nella foto, Alessandro Degasperi con Marc Andre Perron, Area Marketing CEEPO – Photo courtesy: trimax-mag.com

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]