Campionati Italiani di Riccione: meno di 10 giorni al via

Campionati Italiani di Riccione: meno di 10 giorni al via

24 Settembre, 2015

La stagione della triplice in Italia volge al termine, e come sempre grande è l’attesa per l’appuntamento clou di fine stagione, che ogni anno raduna i migliori professionisti e numerosissimi age group: stiamo parlando del week-end di gare organizzate a Riccione dal TD Rimini per i Campionati Italiani di Triathlon Sprint.

I numeri sono da evento di alto livello: a meno di 10 giorni dal via 3200 sono i partecipanti alle 4 gare in programma, che assegneranno altrettanti titoli italiani ovvero:
– Sprint Individuale Assoluto Maschile/Femminile
– Paratriathlon Series
– Staffette
– Coppa Crono

I 2850 atleti dell’edizione 2014 ci avevano lusingato e pienamente soddisfatto, ma non ci aspettavamo di poter ulteriormente incrementare questo numero quest’anno’fino ad arrivare a quasi 3200 iscritti – dichiara il direttore di gara Alessandro Alessandri – Per noi del Triathlon Duathlon Rimini ASD è una enorme soddisfazione e il segno tangibile di quanto gli sforzi profusi per offrire agli atleti una grande kermesse tricolore, siano assolutamente ben indirizzati. Sicuramente la buona riuscita di un evento dipende dall’esperienza che noi e il nostro staff abbiamo accumulato in anni di organizzazione di grandi eventi sportivi e anche di partecipazione diretta, come atleti, ad altrettante grandi kermesse internazionali, ma è semza dubbio determinante l’apporto prezioso, in termini di piena collaborazione, che ci arriva puntualmente dagli Enlti Locali. La collaborazione proficua a con il Comune di Riccione in primis, con quello di Misano, con il Consorzio Bike Hotel Riccione e con le Terme di Riccione, sono per noi elementi indispensabili e molto preziosi per far si che il territorio sia tutto allineato nell’obiettivo di offrire il meglio a chi sarà con noi per il weekend di gare sia come atleta, che come accompagnatore e spettatore. Visti i numeri e la lunga durata delle gare e relative chiusure delle strade, Riccione è una delle poche location in Italia, adatte ad organizzare un weekend come questo, grazie soprattutto allo sforzo delle polizie municipali di Riccione e Misano Adriatico. Il triathlon convince e coinvolge sempre di più sia gli atleti che le amministrazioni e gli ordini di categoria; il turismo sportivo a Riccione ambisce a essere di casa. Come già in altre occasioni abbiamo avuto modo di affermare, qui ci sono tutte le condizioni ideali per le esigenze di qualsiasi sportivo e il triathlon vuole fare da traino ed apripista anche in questo“.

 

Intenso il programma del fine settimana

 

Venerdì 2 ottobre 2015

 

14.00 – 20.00 apertura segreteria gara – consegna pacchi Campionato Italiano Assoluto triathlon sprint

14.00 – 20.00 expo

16.00 – 17.00 briefing

 

Sabato 3 ottobre 2015

07.00 – 20.00 apertura segreteria gara

07.00 – 13.30 consegna pacchi Campionato Italiano Assoluto triathlon sprint

07.30 – 09.15 apertura zona cambio donne – paratriathlon (Piazzale Marinai d’Italia)

09.30 start Camp. Italiano Assoluto triathlon sprint – donne

11.00 premiazioni Camp. Italiano Assoluto triathlon sprint – donne

11.30 start Italian Paratriathlon Series

11.30 – 13.45 apertura zona cambio uomini (Viale Verazzano –Viale Colombo)

12.00 apertura pasta party

14.00 start Camp. Italiano Assoluto triathlon sprint – uomini

14.00 start I batteria

14.45 start II batteria

14.50 start III batteria

15.30 start IV batteria

15.35 start V batteria

17.00 premiazioni Camp. Italiano Assoluto triathlon sprint – uomini

17.30 – 20.00 consegna pacchi gara competizioni a squadre

 

domenica 4 ottobre 2015

07.00 – 14.00 apertura segreteria gara

07.00 – 16.00 expo

07.00 – 08.30 consegna pacchi gara Campionato Italiano a staffette

07.00 – 10.30 consegna pacchi gara coppa crono

07.00 – 08.45 apertura zona Cambio Campionato italiano a staffette

(piazzale marinai d’italia)

09.00 start campionato italiano a staffette

09.30 – 11.45 apertura zona cambio Coppa Crono

(viale verrazzano – viale cristoforo colombo)

11.30 premiazioni – campionato italiano a staffette

12.00 start coppa crono

12.00 apertura pasta party

16.00 premiazioni coppa crono

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]