Alleati per il triathlon: invincibile ITU con i nuovi superpoteri IRONMAN

Alleati per il triathlon: invincibile ITU con i nuovi superpoteri IRONMAN

01 Febbraio, 2017

Allenza a due per il triathlon e la partnership è di quelle storiche: l’ITU diventa invincibile con i nuovi superpoteri IRONMAN. E viceversa.
Il triathlon internazionale si arricchisce di nuovi superpoteri attraverso l’accordo firmato tra ITU (International Triathlon Union) e la holding Wanda Sport IRONMAN. Una settimana di incontri e proficui scambi nella sede IRONMAN di Tampa, in Florida, tra le alte cariche dirigenziali di entrambi i fronti: la stretta di mano è vincente tra il neoeletto Presidente ITU Marisol Casado e quello IRONMAN Andrew Messick, e sugella un nuovo protocollo d’intesa per operare insieme per il bene e la diffusione del movimento del triathlon. Norme e sanzioni standardizzate, la regolamentazione delle lunghe distanze, ulteriore collaborazione anti-doping per un progetto sportivo di integrità morale, relazioni tra le federazioni nazionali e iniziative di marketing che abbracciano i due fronti, ormai uniti e che remano entrambi nella stessa direzione di crescita e tutela per la triplice disciplina e i suoi atleti, con programmi formativi e l’intenzione di incrementare il bacino d’utenza femminile. Gli obiettivi, in fondo, erano già comuni. Ora, Casado e Messick parlano la stessa lingua.

Nella foto, Marisol Casado (ITU) and Andrew Messick (IRONMAN). (Credit: IRONMAN)

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]