DDS Triathlon, un team di campioni tutto da festeggiare

DDS Triathlon, un team di campioni tutto da festeggiare

03 Dicembre, 2019

DDS Triathlon Team ha celebrato i suoi campioni durante la recente serata di premiazioni svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Settimo Milanese (Milano)

Bilanci, premiazioni e applausi: la DDS Triathlon Team ha celebrato i suoi campioni. Tra gli atleti premiati, non solo Elite ma anche Giovani ed Age Group. Una stagione 2019 da ricordare quella appena conclusasi per il team di Settimo Milanese. E da premiare: così, nel corso della serata presentata da Luca Sacchi, presidente del team, hanno sfilato i portacolori più rappresentativi della squadra, quelli che hanno portato sui podi italiani e internazionali la “rana rossa”, simbolo della DDS.
Alla presenza del sindaco di Settimo Milanese Sara Santagostino Pretina e del Presidente della FITri Luigi Bianchi, oltre che dell’Assessore allo Sport del Comune di Settimo Milanese Matteo Ragazzoni e del presidente del Comitato Regionale Lombardia FiTri Mauro Garavaglia, sono stati premiati nell’ordine gli specialisti delle lunghe distanze del triathlon, come Daniel Fontana (l’italo-argentino, capitano del team, quest’anno ha corso per la sesta volta il Campionato del Mondo di Ironman) e Ivan Risti, protagonista in diverse gare sia in Italia sia all’estero. Con loro anche Justine Mattera. La showgirl e modella americana, che ha esordito nel triathlon nel 2017 e che fin dal primo giorno di questa sua nuova avventura ha deciso di vestire la maglia “DDS”, si è dichiarata sempre più innamorata di questa disciplina.
Simone Diamantini, allenatore e responsabile della Sezione Triathlon della DDS, dopo aver ricordato emozioni e risultati del 2019, ha consegnato le maglie ricordo alle Elite Ilaria Zane, Alessia Orla e Luisa Iogna-Prat, vere e proprie mattatrici del finale di stagione del triathlon italiano e, in particolare, splendide protagoniste del “triplete” ai Campionati Italiani di triathlon olimpico. Luisa Iogna Prat, nel 2019 è salita tre volte sul podio: agli Italiani di triathlon sprint (2^), agli Italiani di triathlon olimpico (3^) e nella finale di Coppa Europa di triathlon a Funchal (Portogallo), 3^. Alessia Orla si è laureata campionessa italiana di triathlon sprint 2019, e ha conquistato l’argento nei Campionati Italiani di triathlon olimpico 2019 e il bronzo nella tappa di Coppa Europa di triathlon a Constanta (Romania). Ilaria Zane ha vinto il titolo italiano di triathlon olimpico 2019, la tappa di Coppa Europa di triathlon a Kecskemet (Ungheria) ed è giunta 7^ nella tappa di Coppa del Mondo di triathlon a Karlovy Vary (Repubblica Ceca).
Spazio anche alle altre due anime della DDS Triathlon Team, importanti e seguite quanto quella “Elite”: i Giovani e gli Age Group.
Tra i Giovani sono stati premiati Elena Guasti e Fabio Bruschi, oltre ai responsabili e allenatori Daniele Cappelletto, Andrea Alcaras ed Emanuele Faraco.
Tra gli Age Group hanno ricevuto il riconoscimento: Kalle Muhr che ha corso l’Ironman 70.3 European Championship a Nizza; Danielle Kurpershoek, che ha tagliato il traguardo dell’Ironman World Championship Kona e dell’Ironman Germany Francoforte; Elisabetta Mantoan, alla finish line dell’Ironman 70.3 World Championship a Nizza; Alessandro Tomaiuolo, finisher all’Ironman 70.3 World Championship a Nizza e all’Ironman World Championship a Kona; Matteo Sclosa, al via dell’Ironman 70.3 World Championship a Nizza e dell’Ironman World Championship a Kona; e Paolo Tamburiello, per i molti e buoni piazzamenti nelle gare del calendario nazionale.

Foto: Marta Baffi.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]