ASD Traguardo Volante Racing

ASD Traguardo Volante Racing

25 Maggio, 2016

Con sede a Verona, l’Asd Traguardo Volante Racing è una società sportiva con molte stagioni agonistiche all’attivo; nata ufficialmente nel 2003, parallelamente al negozio Traguardo Volante, muove i suoi primi passi con un nutrito gruppo di atleti della storica SCA Arbizzano. Con gli anni si è andata via via ingrandendo, recuperando atleti provenienti dalle sezioni di ciclismo, running e Mtb del grande bacino di Traguardo Volante, per stabilizzarsi, infine, sugli attuali 50 tesserati. Nel corso della passata stagione, sono stati diversi i podi di categoria in sprint e olimpici. Tra i risultati agonistici di spicco, invece, non possiamo non citare la recente vittoria da parte di Giovanni Strazzer, ex ciclista professionista dal 1988 al 1992, con all’attivo anche partecipazioni al Giro d’Italia, del titolo di Campione italiano Duathlon Classico, categoria M3. Ma nonostante le individualità interessanti e qualche giovane promessa, il vero obiettivo della compagine veronese è il divertimento e l’esaltazione dello spirito di squadra, in modo tale che ciascuno si senta valore aggiunto per la solidità e i successi di gruppo. In particolare, l’obiettivo principale del 2016 è la partecipazione ai Campionati italiani di Riccione con più squadre. Nell’Asd Traguardo Volante Racing si può trovare l’ambiente ideale nel quale si vive il triathlon come stile di vita, nel costante desiderio di promuovere questa appassionante disciplina, per creare una società in cui tutti, esordienti o atleti esperti, possono provare, sperimentare e sfidare i propri limiti.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli