Perché Chia è Chia, aperte le iscrizioni per il Festival (degli sportivi)

Perché Chia è Chia, aperte le iscrizioni per il Festival (degli sportivi)

07 Febbraio, 2019

Tutti sintonizzati sul Ganten Chia Sport Week, il vero festival (dei triatleti): aperte le iscrizioni on line sul sito www.followyourpassion.it powered by Enternow. Cycling, nuoto, triathlon e running: nel Sud della Sardegna è attesa per quattro eventi di endurance sport in quattro giorni, dal 25 al 28 aprile 

Aperte le iscrizioni online (sul sito www.followyourpassion.it e sulla piattaforma Enternow) per il Ganten Chia Sport Week di aprile, festival degli sport di endurance nel Sud della Sardegna, in scena a cavallo del ponte 25 aprile – 1 maggio. Splendida la location, selvaggia la natura, belli quanto impegnativi i percosi: Chia può sancire un inizio stagione davvero con i fiocchi. Consultabili sul sito www.chialagunaresort.com i pacchetti soggiorno con offerte dedicate dal Chia Laguna, il resort quartier generale degli eventi.

Il programma

  • Il festival multisport inizia giovedi 25 aprile con la seconda edizione della Ganten Chia Sardinia Granfondo, gara ciclistica su strada che si articola su tre percorsi: una granfondo di 126 chilometri, una medio fondo di 94 e un corto di 49. Si parte dalla costa, ci si avventura nell’entroterra e si torna sul litorale.
  • Si prosegue venerdi 26 con la novità dell’anno, la Ganten Chia Sardinia Open Water, prova di nuoto in acque libere su tre distanze – 1.9, 3.8, 5.0 chilometri – con partenza dalla spiaggia Dune di Campana. Perfetta come gara, ma anche come allenamento di rifinitura in vista del Ganten Chia Sardinia Triathlon.
  • Sabato 27 aprile, quindi, è la volta della triplice disciplina. Questa edizione 2019 vedrà l’ampliamento delle formule di gara: allo Sprint e al Medio si aggiunge l’Olimpico. E ci sarà anche la Relay. Da segnalare il rinnovato layout della zona cambio, più capiente e più comoda, vicina ai servizi e ai parcheggi.
  • Gran finale domenica 28 aprile con l’ottava edizione della Ganten Chia21 Half Marathon: tante le formule di gara (21, 10 e 5 chilometri) fra competitive e non competitive.

Oltre alle gare, FollowYourPassion ha preparato, grazie alla collaborazione con i tanti campioni che saranno presenti (e che saranno presto annunciati), un palinsesto di attività collaterali, addirittura già dal 24 aprile.
Scaricabile gratuitamente su App Store o Google Play, l’app RaceONE consentirà di seguire i partecipanti tramite LIVE-tracking accedendo con semplicità a risultati, funzioni social, video ed immagini.
Gli eventi di Chia sono realizzati in partnership con la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]