Che ospiti al Trixman: Daniel Fontana conferma la sua presenza a Civitavecchia

Che ospiti al Trixman: Daniel Fontana conferma la sua presenza a Civitavecchia

18 Marzo, 2019

Daniel Fontana prenderà parte al primo Trixman. Un vero onore per la manifestazione del prossimo 12 maggio a Civitavecchia ospitare un atleta del suo calibro

Il commento di Daniel Fontana: “Sono felicissimo di poter essere al via della prima edizione del Trixman di Civitavecchia, il prossimo 12 maggio. Mi piace provare gare nuove in calendario e prendere parte a quelle nelle quali gli organizzatori hanno ambizioni importanti e obiettivi sfidanti. Vi aspetto numerosi per poter vivere una giornata di triathlon in una cornice spettacolare e resa iconica nelle ultime stagioni da eventi sportivi e non di grande prestigio”.

Nato a General Roca il 31 dicembre 1975, Fontana vive a Milano; atleta professionista, è anche laureato in Economia e Commercio. Naturalizzato italiano, dal 2005 gareggia per l’Italia del triathlon. Nella sua carriera due partecipazioni olimpiche: ad Atene nel 2004 e a Pechino nel 2008. Nel circuito Ironman le sue medaglie sono moltissime e detiene la miglior prestazione all time sulla distanza maggiore. Tra i suoi successi, quello che ha scritto la storia del triathlon è del 30 marzo 2014, quando ha vinto l’Ironman Los Cabos divenendo il primo Italiano uomo a vincere una prova del circuito mondiale Ironman. Capace di replicare l’impresa vincendo altre due gare del circuito mondiale sulla lunga distanza, è l’unico italiano ad essere riuscito in tale impresa. Oggi affianca all’attività di atleta professionista quella di trainer di molti atleti e di coach aziendale in progetti di corporate wellness per grandi realtà produttive nazionali e internazionali.

Per info e approfondimenti: info@trixman.com; www.trixman.com.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]