Le interviste sul numero di agosto 2018

Le interviste sul numero di agosto 2018

02 Agosto, 2018

Iniziamo con l’intervista di copertina, questo mese dedicata a Verena Steinhauser e il suo triathlon per amore in quanto, proprio per la passione per la triplice, ha fatto scelte impegnative come, per esempio, cambiare città; si è, infatti, trasferita a Pescara, dove ha trovato un bel gruppo per team e tanti amici

Se si aggiunge che anche il suo fidanzato/coach è di questa città, il quadretto è perfetto. Perché l’ambiente, l’“aria” che circonda un campione conta tantissimo. E i risultati si vedono: in pochi giorni strappa un 4° posto in Coppa del mondo a Cagliari e il meritato 3° posto ad Anversa, in Belgio. E ora c’è il sogno olimpico tra i suoi obiettivi.

Proseguiamo con un’intervista all’Age Group, che questo mese è Simone Mantolini. Titolo: l’evoluzione della specie. Sì perché passa dal calcio al triathlon, ad allenatore. È andata così: un giorno di squalifica dai campi di calcio, non avendo niente da fare, per gioco accetta l’invito di un amico a provare una gara di triathlon proprio in quella domenica. Così, senza allenamento e neanche idea di cosa fosse la triplice. E fu subito amore.

Ed ecco che scambiamo due parole con Michelangelo Parmigiani, il giovane campione con all’attivo tante vittorie, e altrettante da conquistare. Una promessa mantenuta e tante da mantenere. Ci racconta la sua giornata “normale”, divisa tra studi e allenamenti. Nel suo mirino i Campionati Italiani Assoluti. A lui il nostro in bocca al lupo.

Il nostro ultimo appuntamento è con Delian Stateff, una nuova stella nel firmamento triathlon: è il primo italiano a vincere in World Cup, entrando così di prepotenza nella storia della nostra disciplina. Anche per lui il sogno a Cinque Cerchi.

Scopri di più sul numero di agosto: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli