Vecchie conoscenze in una veste tutta nuova: il Martina Dogana Triathlon Team si presenta

Vecchie conoscenze in una veste tutta nuova: il Martina Dogana Triathlon Team si presenta

24 Gennaio, 2018

Il nuovo, ambizioso progetto di una nostra “vecchia” conoscenza arricchisce il panorama squadre italiano: all’orizzonte il Martina Dogana Triathlon Team, scopritelo con noi il prossimo 2 febbraio

Come sapete, gli ultimi mesi, per lei, non sono stati facili: l’incidente del 24 ottobre scorso l’ha costretta a uno stop forzato che si sta rivelando più lungo del previsto. Tuttavia, non si è certo persa d’animo: Martina Dogana sta lavorando quotidianamente per tornare a essere competitiva attraverso la fisioterapia e tanti esercizi di riabilitazione. Inoltre, cerca di tenere sempre alta la motivazione e qui arriva il bello, come racconta: “Insieme a sei amici sto realizzando un sogno: quello di coinvolgere sempre più persone nella pratica del nostro bellissimo sport. Con il sorriso! Mettendoci emozione, passione, divertimento: per questo, i primi giorni di gennaio, è nato il Martina Dogana Triathlon Team!”. Venite a scoprire con noi il suo ambizioso progetto: appuntamento venerdì 2 febbraio alle 20.30, presso la Sala Soster di Palazzo Festari, in Corso Italia 63, a Valdagno, in provincia di Vicenza.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Fedeli alla propriocezione

18 Gennaio, 2023

Propriocezione, mai dimenticarsene. Troppo spesso la rieducazione funzionale di articolazioni lese ricerca solo il recupero della mobilità articolare e del tono muscolare senza dare il giusto peso alla propriocezione.

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]