TRYtoTRI, la gara in rosa per il Triathlon al femminile

TRYtoTRI, la gara in rosa per il Triathlon al femminile

26 Aprile, 2017

Appuntamento domenica 30 aprile a Cremona con TRYtoTRI, la gara tutta ‘in rosa’ per il Triathlon al femminile, in concomitanza con i Campionati Italiani di Triathlon Giovani Crono a squadre.
Un nuovo passo avanti della Commissione Donne, con l’organizzazione di una gara dal format tutto rosa dedicata esclusivamente alla partecipazione femminile, non solo per gareggiare, ma anche per incontrarsi in una giornata di sport e fare bella pubblicità al mondo della triplice. L’idea, coma racconta Veronica Signorini, rappresentante della Commissione Donne Fitri assieme a Martina Dogana, Federica Zanda e Antonella Salemi, è far passare il messaggio che il triathlon non sia uno sport per soli superuomini, incentivandone la pratica anche fra le donne, facendolo conoscere e amare quanto merita. Gareggiare, divertendosi: Massimo Ghezzi, presidente della Stradivari Triathlon Team, ha accolto la proposta ed ecco nascere a Cremona un triathlon a dimensione rosa, gara promozionale dedicata alle sole donne, singole o in staffetta, con partenza da Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, e da correre sulle distanze supersprint di 300m a nuoto, 6 chilometri in bici e 2 di corsa. Tre grandi campionesse di altri sport della scena olimpica come testimonial, a dimostrare che il triathlon è per tutti: confermata la presenza di Ilaria Bianchi (5ª nei 100 delfino a Londra 2012) e Sara Galimberti. Presente Marta Cavalli, recente vincitrice della Milano Sanremo, che sarà componente di una speciale staffetta tutta cremonese insieme alla campionessa di nuoto Giulia Verona. Ma non mancheranno anche le protagoniste della triplice: assicurata la partecipazione di Anna Maria Mazzetti e Angelica Olmo. Inserito in un contesto sportivo importante come il weekend della Coppa Crono Giovani con l’assegnazione dei titoli tricolori a squadre, il TRYtoTRI punta anche alla solidarietà e parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Aida, che opera sul territorio cremonese e che aiuta le donne vittime di violenza, così come al progetto “Fare Legami”, che si occupa del reinserimento nella società di persone in difficoltà. E per un evento a tutto tondo, la riuscita del TRYtoTRI sarà supportata dalla presenza di chioschetti, street-food e della migliore musica. Per divertirsi come a una festa. La festa del triathlon in rosa.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]