“Montalbano sono…”: il TrinacriaHalf 113 Triathlon sulle orme del personaggio di Camilleri

“Montalbano sono…”: il TrinacriaHalf 113 Triathlon sulle orme del personaggio di Camilleri

18 Aprile, 2017

Aspettando lo share della nuova puntata: domenica 23 aprile, alla gara TrinacriaHalf 113 Triathlon in scena nei luoghi del Commissario Montalbano.
Da Stati Uniti, Norvegia, Inghilterra, Olanda, Malta e Svezia: la nuova stagione del triathlon si apre a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa, con un’inedita puntata in puro stile “Commissario Montalbano” per la quale 250 atleti, tra cui molti stranieri, sono già stati “scritturati”. Il TrinacriaHalf 113, triathlon su distanze del mezzo Ironman organizzato dal Multisport Catania Team, porterà chi normalmente ne è solo spettatore a percorrere da protagonista i luoghi della fiction tanto amata dagli italiani. Partenza con la frazione di nuoto da Punta Secca, per poi avvicinarsi in bicicletta a Punta Braccetto, procedere verso il centro di Santa Croce e infine tornare a Punta Secca. La corsa invece, partendo dalla Piazza Faro, si snoderà a est verso Casuzze con il suggestivo passaggio all’interno del Parco archeologico di Kaukana per un gran traguardo tutto reale, proprio sotto quella che nella finzione è la casa del Commissario Montalbano. No, non è uno scherzo: il Multisport Catania non “babbia” (“scherza”, ndr) su queste cose ma con il TrinacriaHalf 113 fa proprio sul serio. Camilleri approva. Aspettando di scriverne il finale.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]