KuotaCycle partner imperiale del Triathlon Challenge Roma 753

KuotaCycle partner imperiale del Triathlon Challenge Roma 753

25 Maggio, 2017

Ave Roma, Kuota te salutat! Partner imperiale del Triathlon Challenge Roma 753, Kuota focalizza sull’evento della capitale i suoi nuovi sogni di gloria.
KuotaCycle sarà partner tecnico ufficiale del Triathlon Challenge Roma 753 del prossimo 22 e 23 luglio nella Città Eterna. L’evento prevede due prove: una il sabato, sulla distanza sprint, (750 metri a nuoto, 20 chilometri di ciclismo e 5 di corsa) e l’altra il giorno seguente, sulla distanza atipica di 1,753 chilometri a nuoto, 75,310 in bici e 17,530 a piedi. Kuota, che da quest’anno ha stretto un importante accordo con il Team Forhans, aspetta tutti – atleti e appassionati – presso il proprio stand situato nella zona di partenza al Laghetto dell’Eur. Nell’area espositiva, attiva già dal venerdì, saranno allestiti tre gazebi dell’officina mobile. Per i partecipanti la possibilità di avere un consulto tecnico o un aiuto in caso di problemi meccanici di qualunque tipo: un supporto di qualità per un marchio che da sempre produce biciclette per i triatleti più esigenti. Una piacevole novità: per i partecipanti in sella a specialissime a marchio Kuota, l’estrazione a sorteggio di un telaio in carbonio. In occasione dell’appuntamento di Roma sarà inoltre possibile scoprire nel dettaglio alcuni prodotti della nuova gamma 2018 legati al mondo del triathlon, come KTzero5 (usato da Domenico Passuello e Daniel Fontana) e Kryon.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]