Finalisti al Galà del Triathlon: quali stelle brilleranno di più?

Finalisti al Galà del Triathlon: quali stelle brilleranno di più?

16 Gennaio, 2017

Ci sono i nomi. Da oggi ufficiali i finalisti della 5^ edizione del Galà del Triathlon condotto a Milano da Dario Nardone assieme al nostro Fabio D’Annunzio il prossimo 28 gennaio all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, e di cui Triathlete è media partner assieme a Radio Dj e Bike Channel
Sono quattro per categoria i triathleti scelti tra quelli più rappresentativi per la stagione 2016, accuratamente selezionati da una Giuria degli Esperti presieduta dal nostro editore Marco Sbernadori, il papà del triathlon, e composta da quattro giornalisti (Riccardo Barlaam de Il Sole 24Ore; Alberto Fumi de La Gazzetta dello Sport, nonchè nostro collaboratore; Carlo Alberto Melis de L’Unione Sarda e Antonio Ruzzo de Il Giornale) supportati dai tecnici Fabio Vedana e Simone Biava. Dopo la nomination e una prima votazione online chiusasi ieri sera ora tocca di nuovo a voi. Avete tempo fino alle 23.59 di domenica 22 gennaio. Un clic per categoria per scegliere tra 

EVENTI: Campionati Italiani Riccione, Challenge Forte Village, Elbaman, Let’s Go Grado Triathlon

TEAM: 707 Triathlon, DDS Settimo Milanese, Now Team Palermo, Woman Triathlon Italia

#ITAFINISHER Donne: Elisa Battistoni, Federica De Nicola, Valentina Sestan, Valentina Tagliabue
#ITAFINISHER Uomini: Enzo Bergamo, Luca Bonazzi, Alfio Bulgarelli, Francesco Zane

LONG DISTANCE Donne: Martina Dogana, Sara Dossena, Gaia Peron, Francesca Tibaldi
LONG DISTANCE Uomini: Alberto Casadei, Alessandro Degasperi, Daniel Fontana, Giulio Molinari

OLIMPO Donne: Charlotte Bonin, Anna Maria Mazzetti, Angelica Olmo, Ilaria Zane
OLIMPO Uomini: Alessandro Fabian, Luca Facchinetti, Daniel Hofer, Davide Uccellari

PERSONAGGIO Donne: Lorenza Bernardi, Elisabetta Mosso, Alessia Fabbri, Silvia Riccò
PERSONAGGIO Uomini: Matteo Annovazzi, Nicola Capra, Paolo La Placa, Marco Tarabelli

Assieme a loro, ospiti d’eccezione Deejay Linus con Antonio Rossi, Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, ma anche il triathleta spagnolo Ruben Ruzafa e la statunitense Gwen Jorgensen.
Ci sono tutti i presupposti: ancora una volta il Galà di Daddo Nardone promette un indimenticabile luccichio di stelle.
In questo meraviglioso universo chiamato “Triathlon”.

Photo Credit

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]