Cross Country Triathlon: in Europa XTERRA propone 16 gare di qualificazione

Cross Country Triathlon: in Europa XTERRA propone 16 gare di qualificazione

26 Gennaio, 2017

Il calendario per gli amanti della MTB

Per gli amanti della natura, della MTB e del triathlon, le gare Cross Country sono l’ideale. Si nuota in acque libere ma, soprattutto, si pedala e si corre su percorsi tracciati su strade sterrate, costeggiando fiumi e spiagge, e attraversando boschi, in una sorta di ecologica avventura sportiva. XTERRA, il più importante organizzatore dell’universo Cross Country, per questo 2017 manda in scena ben 16 gare europee, che permetteranno di acquisire la qualificazione ai Mondiali XTERRA che ,come da tradizione, si svolgeranno il 29 Ottobre a Maui, nelle Hawaii.
Un chilometro e mezzo di nuoto, dieci di MTB e trenta di corsa sono le tipiche distanze di questa disciplina che ha visto nel 2016 la vittoria ai Mondiali di Maui di Mauricio Mendez, con Mattia De Paoli trentunesimo assoluto, e di Flora Duffy,ottava alle Olimpiadi di Rio e fresca campionessa del mondo ITU, che come molti grandi atleti gareggia anche in questa disciplina.
Queste le date:

2 Aprile, Malta
23 Aprile, Cipro
30 Aprile, Grecia
14 Maggio, Spagna
27 Maggio, Portogallo
10 Giugno, Belgio
18 Giugno, Finlandia
24 Giugno, Svizzera
2 Luglio, Francia
30 Luglio, Italia
6 Agosto, Norvegia
12 Agosto, Polonia
19 Agosto, Germania
3 Settembre, Danimarca, Campionati Europei
29 Ottobre, Hawaii-Maui, Campionati del Mondo

In Svizzera, Francia, Germania e Danimarca sono 51 le slot a disposizione per i Mondiali, nelle altre gare, 25.

Photo Credit

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]