A Milano una scuola di Triathlon

A Milano una scuola di Triathlon

09 Febbraio, 2017

Si aprono nuovi spazi per allenarsi

Michele Cattania è un triathleta DOC: con trecento gare all’attivo e una grande esperienza sulle spalle, apre a Milano il 13 febbraio una scuola di triathlon, la “FINISH LINE”, destinata a chi vuole allenarsi per partecipare al suo primo triathlon o a chi cerca la migliore condizione per ottimizzare le proprie performance. Ma il progetto “FINISH LINE” guarda anche al futuro della multidisciplina con una sezione per i più giovani diretta da Leonardo Ballerini, ex nazionale di Triathlon. La sede della scuola è allo Sporting Milano 3, a Basiglio, e sono previste due giornate settimanali d’allenamento, il lunedì e giovedì, in una location che mette a disposizione due piscine, una di 50 metri all’aperto e una da 25 al coperto, oltre a un percorso ciclistico di sei chilometri completamente illuminato per gli allenamenti serali, e spazi liberi per la corsa.

Per informazioni +39 02 8965291 – info@sportingmilano3.it

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]