Triathlon internazionale TRADEINN 140.6INN: l’8 maggio al via la seconda edizione

Triathlon internazionale TRADEINN 140.6INN: l’8 maggio al via la seconda edizione

26 Ottobre, 2021

La seconda edizione del Triathlon internazionale TRADEINN 140.6INN vede ben 19 paesi rappresentati e già oltre 500 atleti iscritti dopo poche settimane dall’apertura iscrizioni. Il prossimo 8 maggio TRADEINN 140.6INN torna ad attraversare le strade spagnole della provincia di Girona e della Costa Brava. Dopo il successo del 2021 con più di 1500 atleti alla partenza, l’evento ideato da TRADEINN, società internazionale di e-commerce specializzata nella vendita di attrezzature sportive, promette ancora una volta spettacolo e adrenalina con l’obiettivo di diventare il Triathlon long distance più grande d’Europa.

La gara modifica leggermente i tracciati dello scorso anno, con passaggi più veloci e accessibili, ma resta invariata la formula con 3.8km della frazione nuoto tra le acque cristalline della Costa Brava, a seguire 180km di bici lungo strade iconiche della regione e “campo di allenamento” di triatleti del calibro di Jan Frodeno e Vincent Luis e 42km di corsa attraverso il centro di Platja D’Aro, città ospite dell’evento, che per l’edizione 2021 con il calore del suo pubblico ha dato la carica ai partecipanti nei kilometri finali prima del traguardo.

Il TRADEINN 140.6INN è aperto a tutti. Volontà degli organizzatori è dare l’occasione, agli amatori da tutto il mondo che parteciperanno, di vivere la gara fianco a fianco ad atleti internazionali e farsi ispirare dalla loro presenza. Per i professionisti l’evento assegnerà anche quest’anno il titolo di campione di Spagna long distance oltre ad aspirare ancora una volta ad essere una della gare scelte dalla Professional Triathletes Organization (PTO) come evento di qualificazione per la sua classifica mondiale.

Maggiori informazioni sul Triathlon internazionale TRADEINN 140.6INN sul sito: https://www.1406inn.com/

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]