Triathlon Internazionale di Bardolino da record! 1500 al via e tutto esaurito

Triathlon Internazionale di Bardolino da record! 1500 al via e tutto esaurito

15 Maggio, 2015

Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni al 32° Triathlon Internazionale di Bardolino che si svolgerà sabato 20 giugno sul Lago di Garda.
E’ stato raggiunto il nuovo record di partecipazione, straordinario per un triathlon olimpico, con 1.500 triatleti registrati!

Incredibile, ma vero! Per la sua trentaduesima edizione il Triathlon Internazionale di Bardolino ha raggiunto un nuovo primato, davvero unico a livello non solo italiano: chiuse ufficialmente le iscrizioni perché raggiunta quota 1.500!

Le richieste di partecipazione hanno letteralmente subissato la segreteria del G.S. Bardolino e l’email anche del patron della manifestazione, il vulcanico Dante Armanini che anche quest’anno sarà capace di stupire il popolo del triathlon italiano con diverse novità e la conferma dei punti di forza della gara più amata dai triatleti italiani.

Bardolinoland, il parco dei divertimenti per i triatleti di ogni età e nazione (quest’anno saranno più di 20 gli Stati rappresentati!), offrirà come di consueto percorsi unici, curati e sicuri, un’atmosfera accogliente e colorata e un’attenzione particolare per i partecipanti e gli spettatori: i ponti, la tribuna, l’area expo e il videowall per seguire al  meglio la gara; il ristoro, il ricco pasta party e la torta finale; la cerimonia delle premiazioni con tantissimi riconoscimenti, le classifiche subito pronte e stampate per tutti e, infine, ciliegina sulla torta, la super maglia tecnica, la più ricercata e desiderata tra tutti gli amanti del triathlon tricolore!

Le iscrizioni al 32° Triathlon Internazionale di Bardolino, come già detto sono già ufficialmente chiuse; sarà possibile, da oggi, venerdì 15 maggio 2015, segnalare il proprio nominativo per essere inseriti nella lista d’attesa e subentrare a chi eventualmente dovesse rinunciare alla partecipazione.

Ricordiamo inoltre che il Triathlon Internazionale di Bardolino, realizzato grazie al prezioso sostegno dell’Amministrazione Comunale, fa parte anche quest’anno della serie “Triathlon Race of Four Nations“, circuito internazionale che raggruppa altre tre famosi eventi in Germania, Triathlon Ingolstadt, Austria, Tri Zell am See (località che ospiterà anche i Mondiali di triathlon medio quest’anno) e Svizzera, Triathlon Locarno.
Per tutte le informazioni sul 32° Triathlon Internazionale di Bardolino, compresi i dettagli dei percorsi (con anche le tracce gps), consultare il nuovo sito realizzato da Ideare.

http://www.triathlonbardolino.it/

Fonte: comunicato Triathlon Internazionale di Bardolino a cura di Dario Nardone/ FCZ.it

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]