“Triathlete – Gold Triathlon 1984”: al via a Ostia la finale del circuito

“Triathlete – Gold Triathlon 1984”: al via a Ostia la finale del circuito

24 Settembre, 2015

Tutto pronto a Ostia per il Triathlon Olimpico in programma per domenica 27 Settembre, prova valida per il “Campionato Triathlon Lazio 2015” e per la “Coppa Toscana 2015”, nonchè tappa finale del circuito “TRIATHLETE – GOLD TRIATHLON 1984“.

L’idea del circuito è nata lo scorso anno a Riccione, durante la festa di premiazione dei migliori Age Group e in occasione del trentennale della triplice in Italia.
Ferrara, Ostia e Verona citate in semplice ordine alfabetico sono state le tre località che nel 1984 hanno dato inizio alla storia del Triathlon Italiano. Triathlete si sente fortemente parte della nascita di questo sport, e la proposta del presidente “storico” Marco Sbernadori, patrocinata dal CONI, ha portato racchiudere in un unico circuito le tre gare simbolo che hanno fatto la storia della triplice in Italia, ovvero:

– Bardolino (20 Giugno 2015)
– Irondelta Lido delle Nazioni (13 Settembre 2015)
– Triathlon Olimpico Ostia (27 Settembre 2015)

Per ognuna delle tre gare verrà stilata una classifica a punti per le varie categorie Age Group compresi gli atleti Paralimpici.
Per essere classificati gli atleti devono aver partecipato e portato a buon fine due delle tre gare in programma. Verranno assegnati 50,48,46 punti a scalare di due in due fino al ventesimo/a atleta classificato/a.
I vincitori delle varie categorie saranno premiati con un abbonamento Premium TRIATHLETE.
La classifica finale, una volta elaborata, verrà pubblicata sul sito e sulla pagina Facebook di Triathlete. I premi saranno recapitati direttamente dalla redazione di Triathlete.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]